
Cento. Una mattinata di gioco e creatività che ha unito bambini e adulti in nome di poche regole: collaboriamo, ci sporchiamo le mani, facciamo esperimenti guidati dalla passione. È questo lo spirito che ha animato il primo CoderDojo a Cento, laboratorio gratuito e aperto a bambini e ragazzi, svoltosi sabato 18 aprile a Centec, sede centese del Tecnopolo dell’Università di Ferrara.
La manifestazione ha accolto circa 50 bambini che hanno partecipato a tre laboratori: giochiamo con le Bee-Bot (5-6 anni), costruiamo uno Scarabot (7-8 anni) e divento un programmatore con Scratch (7-12 anni) e Makey Makey, aiutati dai mentor del CoderDojo Bologna, nato nel 2013 e da allora attivissimo.
Una ‘rivoluzione digitale’ a portata di bambino inserita nel progetto Digital Champions che si propone di stimolare la diffusione della connettività Internet, soprattutto di quella con banda larga e larghissima, collaborare con la pubblica amministrazione per accelerarne la digitalizzazione e, come in questo caso, fare formazione e supportare bambini e anziani per introdurli alla cultura digitale.
“Il principio per cui è più importante il percorso che si fa insieme e quello che si è imparato lungo la strada – commenta Matteo Fortini, digital champion di Cento -, della perfezione del risultato raggiunto, è stato trasmesso in ogni momento dai mentor e ben compreso da tutti: il risultato è stata una mattina di gioco rilassato e stimolante, in cui ci si è divertiti insieme, grandi e piccoli.
La sfida ora sarà ripetere quest’iniziativa, sia per accontentare chi non è riuscito a trovare posto, sia per poter crescere e imparare insieme, realizzando attività sempre più interessanti e divertenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com