C’è un po’ di Ferrara nella saga automobilistica cinematografica più famosa e amata. Per la seconda volta, infatti, la Simoni Racing – azienda ferrarese leader in Italia nel mercato degli accessori per auto e conosciuta in tutto il mondo – ha collaborato alla realizzazione di “Fast and Furious 7”, progettando gli interni e gli accessori di alcune auto usate sul set.
Il film è uscito in Italia il 2 aprile scorso e ha già incassato 14.504.566 euro, mentre il box office complessivo mondiale ammonta a 800,522,000 dollari. La Simoni Racing, che ha sede a Mirabello, è salita alla ribalta cinematografica grazie alla collaborazione con la Qmi di Milano, società italiana di entertainment marketing che aiuta le aziende a legarsi al settore dell’intrattenimento per perseguire obiettivi di comunicazione e commerciali.
Ma è soprattutto lo stile della Simoni Racing ad aver convinto i produttori del film, dato che il design d’avanguardia dell’azienda ferrarese sembra essersi perfettamente adattato a quello della saga. Grazie a questa collaborazione la Simoni Racing conferma il proprio prestigio a livello internazionale e il ruolo di leader nel settore degli accessori per auto. I prodotti Simoni Racing erano infatti già stati utilizzati per il film precedente, “Fast and Furious 6” (12.840.000 euro d’incasso in Italia, 788.679.850 dollari nel mondo) e il placement si è aggiudicato il primo premio agli Nc Awards 2014 prima e al 46° Key Award poi, nella categoria di riferimento. Una collaborazione molto efficace, positiva e apprezzata, che la produzione ha voluto rinnovare per la realizzazione del nuovo capitolo.