Cronaca
24 Marzo 2015
Dal 31 marzo lo sportello unico di via Cassoli si trasferisce in corso Giovecca

Anello Sant’Anna, tocca al Cup

di Redazione | 2 min

sant'anna ospedaleLa Casa Della Salute Cittadella San Rocco continua ad accrescere i suoi servizi all’interno dell’anello Sant’Anna di corso Giovecca. Prosegue, infatti, l’opera di riorganizzazione dei servizi sanitari nell’ex ospedale: ora tocca al Cup di Ferrara. Lo sportello unico lascerà la sua sede di via Cassoli per trasferirsi nei locali ristrutturati della Casa della Salute.

Per consentire il trasloco, l’Asl informa i cittadini che lo sportello rimarrà chiuso dal 26 al 30 marzo, per riprendere regolarmente l’attività il 31 marzo. In questi cinque giorni, quindi, saranno sospese tutte le attività di sportello Cup (prenotazioni, scelta e revoca del medico, registrazioni esenzioni, iscrizioni al Ssn ecc.), così come le attività dello sportello unico svolte dagli uffici amministrativi presenti al primo piano della sede di via Cassoli.

Dal 26 al 30 marzo sarà garantita la prenotazione delle sole urgenze differibili presso il punto di prenotazione allestito in corso Giovecca, ex Centro Servizi, che si trova accanto all’ingresso principale della Cittadella S. Rocco, attivo dalle 8.30 alle 12.30.

Lo sportello unico ed il Cup riapriranno il 31 marzo nei locali ristrutturati del settore 4 della Cittadella S. Rocco. Gli ingressi consigliati all’utenza sono in via Rampari di S.Rocco 27 per auto, cicli e motocicli; e in via Rampari di S. Rocco 15 e corso Giovecca 203 per pedoni, cicli e motoclici.

Per prenotare visite ed esami i cittadini possono come sempre rivolgersi alle farmacie abilitate o telefonare al numero verde 800 532000. L’azienda Usl, inoltre, mette a disposizione dei propri utenti diversi servizi online: con il fascicolo sanitario elettronico è possibile prenotare prestazioni specialistiche, radiologiche e di laboratorio, spostare e disdire prenotazione ed effettuare la scelta del medico di medicina generale. È possibile, inoltre, compilare online l’autocertificazione per beneficiare dell’esenzione per motivi connessi al reddito e l’autocertificazione della fascia di reddito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com