Bondeno
17 Marzo 2015
Appendice del programma di educazione fisica insieme all'associazione Amici di Luca

La “Casa dei Risvegli” ospite a Bondeno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Monete romane trovate nel bondenese. Domenica incontro a Stellata

Domenica prossima, 25 maggio, al Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata si parlerà di “Ritrovamenti monetali di età romana nel territorio di Bondeno”, grazie all’intervento di Marco Donà dell’Università degli Studi di Padova

ImmagineBondeno. L’attività motoria e sportiva quale strumento di riabilitazione fisica e neurologica. L’ha raccontata Maria Vaccari, presidente dell’associazione Amici di Luca Onlus di Bologna ad una trentina di studenti del centro studi superiore di Bondeno, un polo scolastico la cui qualità formativa è stata di recente rilevata anche da un’indagine della Fondazione Agnelli.

L’incontro è avvenuto nel primo pomeriggio di giovedì 12 marzo, nell’aula multimediale del polo scolastico, quale appendice del programma didattico di educazione fisica coordinato dalla docente Laura Cantelli.

Romano Gamberini, vice presidente della Polisportiva Bondeno “Chi Gioca Alzi la Mano” Asd, ha introdotto i lavori, ringraziando per l’ospitalità la dirigenza scolastica e presentando brevemente colei che ha dato vita un decennio fa, unitamente al marito Fulvio De Nigris, al progetto Casa dei Risvegli, per il recupero di persone che hanno attraversato esperienze di coma. Un percorso iniziato tra il 1997 e il 1998 all’indomani di un trauma patito dal loro unico figlio Luca.

Con la presidente hanno raccontato la loro esperienza Francesca e Cristian, la prima giovane e brillante psicologa, il secondo, invece, reduce da un evento traumatico, ma sollevato da un percorso riabilitativo che ha visto l’esercizio fisico, e le arti marziali in particolare, quale “farmaco” di straordinario effetto sul corpo e sulla mente. Sull’efficacia di questi strumenti terapeutici s’è espresso favorevolmente anche il maestro Christian Poletti, direttore tecnico del CsrJu Jitsu Italia-Palestra di Bondeno, a chiusura della prima parte dell’incontro. Secondo momento, invece, con prove pratiche di tai chi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com