Economia e Lavoro
16 Marzo 2015
Consegnati gli attestati di abilitazione. Il presidente: "Nelle persone che vogliono crescere c'è un imprenditore nascosto"

Afarc e Istituto Cappellari rilanciano gli agenti di commercio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Mutui. A Ferrara si chiede meno e in età più avanzata

Secondo i dati dell'osservatorio MutuiOnline.it i residenti in provincia chiedono mutui per un importo medio di 113.880 euro e lo fanno mediamente a 41,3 anni (l'età media più avanzata in regione). Gli immobili nella nostra provincia sono quelli da valore mediamente più basso (176.761€) insieme a Piacenza (176.439€)

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

afarcNel quartier generale di via del Commercio sono stati consegnati da Andrea Cappellari e dai vertici dell’associazione Afarc gli attestati di abilitazione al nuovo Ruolo Agenti e Rappresentanti del Commercio. Sono ben 14 i nuovi neo imprenditori che con coraggio si lanciano in questa professione dopo aver frequentato il corso capitanato da Roberto Martinelli e dallo staff Afarc.

Il presidente Andrea Cavalieri Foschini ha ribadito nel corso della cerimonia che questa categoria di coraggiosi sta riuscendo a riportare l’economia sulla retta via, un comparto che nel pieno della crisi ha subìto molto, ma che molto ha dato per far ripartire la speranza di tornare a credere e a crescere. La tenacia di questa categoria non ha lasciato spazio allo sconforto, ricercando sempre altri prodotti da commercializzare per ampliare il proprio parco clienti e i propri fatturati.

In tutto questo l’associazione Afarc è riuscita a implementare la fiducia nei propri iscritti offrendo in ogni momento un livello di servizi e consulenza mirata e ideata per guidare nella scelta dei mercati da esplorare.

Sono centinaia le aziende e le ditte che ricercano agenti di commercio, ma vi è la necessità di filtrare e analizzare quale azienda per quale agente. In conclusione Cavalieri Foschini e Andrea Cappellari hanno presentato la nuova agenda dei corsi di specializzazione ideata per i venditori, siano essi agenti, imprese o esercenti, volta al miglioramento di quelle conoscenze essenziali per essere preparati alla frontiera dei nuovi mercati e delle loro dinamiche.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com