Sarà una festa lunga due giorni quella proposta dai goliardi venerdì 27 e sabato 28 marzo per la tradizionale “Festa della Matricola 1945+70”. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Ferrarese Universitaria de li 4S nel 70esimo anno dalla sua fondazione, rappresenta il più antico evento organizzato dagli studenti dell’ateneo estense. Lo scopo, sempre portato a termine, è quello di radunare tutti gli studenti di Unife, le delegazioni degli studenti accorse da altri atenei italiani e la cittadinanza, in una maratona di due giorni all’insegna di musica, giochi, canti, balli e rappresentazioni delle tradizioni della goliardia ferrarese.
La manifestazione prenderà il via venerdì 27 marzo alle 19.30 presso la piazzetta Sant’Anna di via Boldini, con l’accoglienza delle delegazioni studentesche accorse da tutta Italia. Alle 20.30 ci si sposterà presso la sala San Francesco in via Savonarola 3 per il “pantagruelico simposio magna cum libagione und dionisiache gozzoviglie”, al prezzo di 15 euro per tutti i commensali e di soli 5 euro per le matricole regolarmente iscritte al primo anno di università.
I festeggiamenti proseguiranno ancora più goliardici sabato 28 marzo: dopo la tradizionale intonazione del Gaudeamus a mezzogiorno all’interno del Rettorato dell’Università degli Studi di Ferrara in via Savonarola 9, il pomeriggio vedrà tornei di calcio balilla umano e il MusicaFè Music Contest. Gran chiusura sabato sera, a partire dalle 20.30 fino a mezzanotte, con la cena servita in piazza S. Anna, seguita dal concerto che vedrà le performance di “Ghella and the Band”, “Luca Bretta” e “60 Lire”.