Nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza del primo centenario dello scoppio della grande guerra la Prefettura, in collaborazione con il museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara, ha organizzato una esposizione delle cartoline realizzate dall’artista abruzzese Tommaso Cascella, a beneficio della Croce Rossa Italiana, sulla tematica del primo conflitto mondiale.
Si tratta di una serie di trentasei cartoline litografiche nate da bozzetti che il Cascella realizzò traendo ispirazione dalla sua esperienza di corrispondente di guerra per la rivista “La Grande Illustrazione” diretta dal padre Basilio Cascella.
Le cartoline, frutto di un percorso di diretta e personale testimonianza dei fatti che sconvolsero l’Europa e l’Italia dal 1914 al 1918, riproducono scene disegnate o dipinte “in diretta” sul fronte delle operazioni belliche.
Grazie ad un ispirato e sapiente utilizzo delle varie tecniche pittoriche o di disegno, tra le quali anche quelle della scuola dei macchiaioli, le scene ritratte vengono a porsi agli occhi dell’osservatore, quali veri e propri “frammenti del reale”, quasi delle “schegge” di una realtà che colpì profondamente l’animo e la sensibilità del giovane artista abruzzese che, peraltro, in quella sua prima esperienza di inviato sul fronte di guerra rischiò anche la vita.
La mostra, resa possibile da collezione privata messa a disposizione della Prefettura di Ferrara, è stata curata da Antonella Guarnieri ed Elena Ferraresi del museo del Risorgimento e Resistenza ed è ospitata nei locali ubicati al piano terreno della Prefettura-Utg.
Verrà inaugurata dal prefetto Michele Tortora martedì 17 marzo alle ore 16,30 presso il Palazzo Giulio d’Este e sarà visitabile, a ingresso libero, dal 17 al 31 marzo nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18 ed il sabato in orario 9.30 -13.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com