Sabato 14 marzo, dalle 15 alle 17,30, al Polo Chimico Bio Medico in via L. Borsari 46, si svolgerà il quinto appuntamento con Unijunior Ferrara 2015, il ciclo di lezioni universitarie per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, tenuto da docenti dell’ateneo estense. L’iniziativa, giunta con successo alla sua sesta edizione, coinvolge ogni anno oltre 450 giovani allievi ed è organizzata dall’Ufficio Comunicazione ed eventi di Unife, in collaborazione con l’associazione culturale FunScience.
Il programma di sabato 14 marzo prevede: aula E 1, alle ore 15 (8-11 anni) e alle ore 16.30 (10-14 anni): Storia di cavalier, d’armi e di mancati amori. Lezione di storia. La guerra tra Ferrara e Venezia dalle parole dei protagonisti, di Enrica Guerra del dipartimento di Studi Umanistici – Storia Medievale; aula E 2, alle ore 15 (10-14 anni) e alle ore 16,30 (8-11 anni): Gli insetti e le rane: prede e predatori. Mangiare o essere mangiato? Come funzionano le reti e le catene alimentari in ecologia, di Marilena Leis del dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie – Sezione di biologia ed evoluzione.
Per gli accompagnatori dei giovani studenti, parcheggio gratuito presso la struttura, con sala studio e servizio bar aperti per tutta la durata delle lezioni. E a fine corso, in occasione della cerimonia conclusiva, diploma di partecipazione per tutti gli iscritti.
Per iscriversi collegarsi al sito http://www.unijunior.it/ferrara, dove è possibile consultare anche il calendario completo di tutte le lezioni.