7 Marzo 2015
Scambio di tweet nello spazio con il prof. Paolo Zamboni

AstroSamantha atterra alla Sala Estense

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Osservatorio Camera di commercio. Riprende un po’ la voglia di fare impresa

Secondo l’analisi trimestrale Movimprese condotta dall’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna sui dati Infocamere del Registro delle Imprese, tra aprile e giugno di quest’anno il saldo positivo tra aperture e chiusure di imprese vede un incremento di 161 attività

Tempi di attesa: primo bilancio delle azioni messe in campo

Ridurre il più possibile i tempi di attesa. È questo l'obiettivo del piano messo in campo dalle Aziende Sanitarie ferraresi, su indicazione della Regione Emilia Romagna che, a tale fine, ha stanziato 30milioni di euro. Per quanto riguarda le prestazioni di specialistica ambulatoriale, le Aziende Sanitarie hanno messo in campo un ulteriore strumento per andare incontro ai cittadini. Si tratta delle “Domeniche della specialistica”

Pnrr, finanziata a Cona una ricerca su monitoraggio e supporto respiratorio

Si chiama “Monitoraggio avanzato della ventilazione polmonare e dei muscoli respiratori durante supporto respiratorio in pazienti cronici con insufficienza respiratoria acuta: dall’ospedale al domicilio ed è uno dei 7 progetti finanziati al team di ricerca dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Ferrara attraverso il Pnrr nell’ambito della ricerca biomedica

unnamed (6)di Francesco Altavilla

Sapete quanto ci mette l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti sulla Stazione Spaziale Internazionale, a compiere un giro (quasi) completo intorno alla Terra? Esattamente il tempo di una partita di calcio, 90 minuti. Un lasso di tempo durante il quale gli astronauti viaggiano a circa 28 mila km/h coprendo circa l’85% della superficie terrestre entrando in “contatto visivo” con il 95% della popolazione mondiale.

Che cosa sia la Stazione Spaziale Internazionale e che cosa ci faccia a 400 chilometri dalla superficie della Terra sono stati gli argomenti della conferenza di ieri sera, venerdì 6 marzo, alla sala Estense per il ciclo “I venerdì dell’Universo. Incontri e seminari su astronomia, fisica e scienze”.

All’incontro erano ospiti Salvatore Pignataro, ingegnere areonautico e direttore della missione di lunga durata dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), la missione “Futura”, e il professor Paolo Zamboni, direttore del centro malattie vascolari dell’Università di Ferrara. Proprio Paolo Zamboni è stato tra i promotori e dei coordinatori di uno degli esperimenti che hanno visto protagonista Samantha Cristoforetti lassù dove il cielo è “nero come non lo si vede da nessuna parte sulla Terra”, durante la missione “Futura”.

unnamed (4)C’è quindi un po’ di Ferrara nell’unico avamposto permanente, la cui costruzione ha riferito Salvatore Pignataro, si è conclusa definitivamente nel 2011, ha coinvolto ben 15 nazioni ed ha raggruppato in sé tre vecchi progetti di stazioni spaziali precedenti. I primi astronauti a mettere piede nella Stazione Spaziale Internazionale dove ora sta vivendo Samantha Cristoforetti, furono tre, un americano, e due russi. Si agganciarono alla stazione il 2 novembre 2000 e fecero ritorno sulla Terra il 18 marzo dello stesso anno. Quindici anni dopo, 1765 esperimenti e una quarantina di missioni più tardi, l’astronauta italiana nonché capitano dell’Areonautica Militare Italiana, Samantha Cristoforetti è la quarta italiana a mettere piede nella Stazione.

Tra le mansioni di “AstroSamantha” c’è stata anche quella di portare a termine l’esperimento “Drain Brain”, sviluppato dal prof. Paolo Zamboni. La ricerca ha tentato di dare qualche risposta in più a quello che Zamboni ha definito “male dello spazio”, riferendosi a quelle modificazioni che sono state registrate sul ritorno venoso cerebrale negli abitanti della stazione orbitale. Lo scopo dell’esperimento, effettuato tramite un pletismografogo ed un ecogrago avrà l’obbiettivo di verificare quali cambiamenti avvengono nel flusso venoso in maniera semplice e per nulla invasiva.

unnamed (3)“La soddisfazione per la ricerca che ha riunito i dipartimenti di Fisica e il centro malattie cardiovascolari dell’Università di Ferrara, deriva anche dalla consapevolezza di essere stati in grado di ottenere a distanza dati clinici raffinati da un paziente senza la presenza fisica di un medico – ha precisato il professor Zamboni – ciò non può che far presagire un grande futuro per la telemedicina, disciplina in espansione che può rispondere a molti problemi di sostenibilità”.

L’incontro si è concluso con uno scambio di tweet tra Samantha e la sala Estense, per l’occasione davvero gremita oltre ogni più rosea aspettativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com