Cronaca
6 Marzo 2015
Il “Progetto 9000” dell’Università di Roma arriva a Ferrara. Iscrizioni fino al 16 marzo

Borse di studio per studiare gratis alla Luiss

di Redazione | 3 min

studenti lezione genericaBorse di studio illimitate a copertura integrale della retta per il primo anno di studi del valore di 9mila euro e indipendentemente dal reddito, per tutti gli studenti meritevoli che avranno ottenuto un punteggio minimo di 9000 al test di marzo. E la possibilità di confermare l’esonero totale del pagamento per tutta la durata del piano di studi, a condizione di essere in regola con gli esami e di conseguire una votazione media ponderata non inferiore a 28/30.

Questa in sintesi la novità del “Progetto 9000” promosso dall’Università Luiss Guido Carli, che richiama oltre al valore della borsa, il punteggio necessario per potervi accedere; un’iniziativa unica ad oggi nel panorama universitario italiano che consentirà di accedere gratuitamente a tutti i corsi di laurea offerti dall’ateneo, ossia Economia, Scienze Politiche e Giurisprudenza, oltre a due indirizzi interamente in inglese, Economics& Business, con l’opportunità di trascorrere il secondo anno presso la Utrecht School of Economics (Use) e Politics, Philosophy and Economics, presso la facoltà di Scienze Politiche.

In particolare, le borse di studio saranno assegnate nel mese di luglio a tutti gli studenti delle superiori che avranno conseguito un voto di maturità di 100 e risposto correttamente almeno al 90% delle domande del test di ammissione di marzo alla Luiss Guido Carli, ottenendo un punteggio pari o superiore a 9000. Si può vincere la borsa a partire da un voto di maturità pari a 90, ma la percentuale di risposte corrette del test d’ingresso dovrà essere più alta.

“Il Progetto 9000 – dichiara Giovanni Lo Storto, direttore generale della Luiss Guido Carli – è un salto di paradigma e un’opportunità unica che vuole restituire fiducia ai giovani e valore al merito. Dare agli studenti la possibilità di investire nel loro talento a prescindere da valutazioni di carattere meramente economico è il must su cui stiamo focalizzando le nostre politiche di formazione, con l’obiettivo di assicurare pari opportunità a tutti gli studenti e creare l’ecosistema favorevole perché i più meritevoli possano puntare in alto con autonomia, consapevolezza e libertà.”

Per concorrere, sarà necessario iscriversi entro il 16 marzo incluso compilando online su www.luiss.it l’apposita domanda di partecipazione alla prova di ammissione prevista per il 19 marzo, che si terrà anche a Bologna presso il liceo classico L. Galvani.

Unico per tutti i corsi di laurea triennale, il test consisterà in 70 domande, a cui rispondere in 90 minuti. Le domande saranno in parte di tipo psicoattitudinale e in parte volte a misurare le conoscenze acquisite durante le scuole superiori negli ambiti di storia, letteratura italiana, inglese e matematica. In particolare le domande di ammissione al test Luiss dall’Emilia Romagna hanno segnato l’anno scorso una crescita di circa il 16% posizionando la regione al secondo posto tra quelle del Nord Italia per provenienza degli studenti dell’ateneo.

Luiss Guido Carli, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, costituisce oggi un punto di riferimento scientifico e culturale in Italia e all’estero per gli studenti interessati alle discipline economiche, manageriali, sociali e giuridiche. Per l’anno accademico 2014/2015 è stato registrato il record storico di domande di ammissione con un aumento del 19% rispetto all’anno precedente, segnando un risultato mai raggiunto nella storia dell’Università. Il 5,7% delle domande provengono dal Nord Italia, di cui il 22,8% dall’Emilia Romagna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com