Sono due le serate di presentazione per il romanzo di Eugenio Bolognesi “Alceste: una storia d’amore ferrarese. Giorgio de Chirico e Antonia Bolognesi”. Giovedì 5 marzo, alle 20 presso l’istituto alberghiero Orio Vergani di Ferrara, si è tenuto un incontro organizzato dai Lions di Portomaggiore – San Giorgio, Ferrara Diamanti, Ferrara Europa – Poggio Renatico e Ferrara Estense. Sabato 7 marzo, invece, alle ore 17.30 presso la libreria Feltrinelli, in via Garibaldi, il libro verrà presentato al pubblico.
La pubblicazione di un centinaio di lettere dell’artista alla fidanzata Antonia Bolognesi, conosciuta e frequentata durante il suo soggiorno nella “Ferrara delle sorprese” (1915-1918), hanno dato vita al romanzo e rivelano una nuova prospettiva in cui contestualizzare questo periodo così particolare nella vita del pittore, un momento cruciale dell’evoluzione pittorica del maestro di Volos. Proprio nel centenario del suo arrivo a Ferrara infatti, il pronipote dell’amata, Eugenio Bolognesi, compie uno straordinario ritrovamento, fornendo alla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico un inedito strumento di indagine.
Il libro include la trascrizione integrale di 125 documenti, tra cui 104 lettere e cartoline di Giorgio de Chirico indirizzate ad Antonia Bolognesi, numerose fotografie d’epoca; copie anastatiche dei manoscritti. Il romanzo è presente in numerose librerie del Nord e Centro Italia (e prenotabile online in versione cartacea), ed è stato già ampiamente recensito su testate nazionali come La Stampa e Il Foglio, e in tv a Rai Uno Mattina Caffè e Tg3 Prodotto Italia, inoltre l’autore sta partecipando ad incontri di presentazione in tutta Italia.
Il 2015, centenario dell’arrivo di de Chirico a Ferrara (dove per l’occasione, a fine novembre, verrà inaugurata una mostra a Palazzo dei Diamanti), si apre quindi con una straordinaria scoperta all’insegna dello studio e della ricerca sull’opera del Grande Metafisico.