Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
di Matteo Rubbini
Cento. Non è bastata la pioggia a fermare la parata dei ‘giganti di cartapesta’ di Cento per la quarta domenica del Carnevale.
L’evento è stato uno dei pochi baluardi ad aver confermato comunque lo svolgimento nonostante le perturbazioni, a differenza dei forfait di altri paesi della provincia come Portomaggiore, Massa Fiscaglia, Mezzogoro, Poggio Renatico, Argenta e Ravalle.
Tanti i punti fermi del Carnevale centese come l’inossidabile Mirko Casadei e la Beach Band che ha fatto e farà da colonna sonora all’evento gemellato con il carnevale di Rio de Janeiro. Tale unione si è concretizzata nella presenza brasiliana delle ballerine che, in barba al freddo, hanno ballato per più di due ore insieme ai musicisti, anch’essi d’oltreoceano, che hanno contribuito ai momenti musicali della giornata.
Attorno al palco, si è svolta la parata dei quattro carri allegorici, i quali non hanno lesinato con il ‘gettito’ di regali dall’alto, facendo volare sugli oltre mille presenti salvagenti, palloni e pupazzi.
Solo domenica primo marzo si saprà quale dei quattro carri sarà il vincitore della sfida dei giganti, rispettivamente: “Un circo infernale chiamato Carnevale”, ispirato alla complessa situazione centese post-sisma del 2012, “Nonostante tutti restiamo a galla” dedicato alla favola del pesciolino d’oro, “Un bacio per il nuovo mondo” simbolo della lotta contro il razzismo e la violenza e “Il diavolo fa le pentole ma non i coriandoli” ispirato alla festa di Halloween.
Prima dell’arrivo di Maria Grazia Cucinotta, due ospitate hanno animato lo show condotto da Ivano Manservisi e Patrizia Po, tutti all’insegna del bel canto.
E’ stata infatti la voce di Marcela Ocampo, interprete di singoli come Bajo da Luna e Toquen Tambores, ad allietare gli spettatori giunti da provincia ed oltre, successivamente il testimone è passato ai “perFORMErs” , i quali si sono esibiti in un estratto del musical Rent, basato sull’opera di Giacomo Puccini “La Bohème”.
Una marea umana quella che si è accalcata sulle transenne attorno al palco all’arrivo della show girl Maria Grazia Cucinotta, la quale, per oltre un’ora, si è prestata alle battute di Manservisi ed agli scatti delle tante macchine fotografiche impegnate a ritrarla.
“Il film che mi ha lanciato è stato, come tutti ricordano, Il postino nel lontano 1994, ora è passato tanto tempo e ho fatto alcuni passi in avanti”- ha ricordato Maria Grazia Cucinotta – sono diventata produttrice e regista per poter dare la possibilità ai giovani, come è stata data a me in passato,di trovare il successo. È un piacere essere qui e vedere come tutto si sia svolto in funzione di questo evento che mi ha davvero stupito per la sua ottima organizzazione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com