Eventi e cultura
12 Febbraio 2015
A Ferrara nel weekend di San Valentino torna per il secondo anno l'iniziativa con stands, degustazioni e laboratori

“Art & Ciocc”, un festival dal cuore di cioccolato

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Il Quijote! del Nucelo riparte da Ferrara

Il primo giugno alle 21:30 presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro Chisciotte e Sancho saliranno in sella ai loro improbabili destrieri meccanici per lanciarsi in mirabolanti avventure

Il CollettivO CineticO festeggia la maturità con

Festeggia la maturità - 18 anni - CollettivO CineticO, che porta sul palcoscenico di Bonsai , nato nel 2012 come ritratto dell’adolescenza e, insieme, del teatro e della scena come spazio ludico, allo stesso tempo indeterminato e regolamentato

Al Libraccio Paolo Regina presenta “I collezionisti”

Venerdì 30 maggio alle ore 18 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Paolo Regina presenta “I collezionisti” (Neri Pozza). Dialoga con l’autore Maria Gloria Panizza

Il Frescobaldi Vocal Ensemble a Palazzo Naselli Crispi

Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio

IMG_5999Tutti i golosi possono già segnare il weekend dal 13 al 15 febbraio, in piazza Castello a Ferrara, come un appuntamento da non perdere: torna per il secondo anno consecutivo la festa dedicata al cioccolato “Art & Cioc”, che prenderà il via venerdì 13 febbraio alle 12 con 27 stands di maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia che delizieranno i palati dei ferraresi e dei turisti con tantissime idee gustose e originali di cioccolato.

Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcomercio che promuove la manifestazione, spiega: “Continua il nostro lavoro di valorizzare il centro storico di Ferrara con eventi di qualità che coinvolgono anche le nostre attività locali in un’offerta che unisce enogastronomia e cultura in un mix unico e adatto a tutti. “Art & Cioc”, che arriva in città per la sua seconda edizione proprio nel weekend dedicato agli innamorati, vuole coinvolgere anche molti ristoratori della città che proporanno dei menù speciali e dedicati al cioccolato oltre all’eccellenza dei 27 stand di cioccolatieri esperti. Questo fine settimana sarà inoltre molto importante per lo shopping, in quanto molti negozi resteranno aperti per la presentazione della nuova collezione primavera-estate e i commercianti coloreranno le vie del centro città con più di 100 palloncini rossi a forma di cuore, un gesto per confermare l’amore per la città di Ferrara e un modo per abbracciare simbolicamente tutti i cittadini. Venerdì 13 febbraio, inoltre, presso la libreria Feltrinelli di via Garibaldi verrà presentata una pubblicazione dedicata al cioccolato tratta dal libro “Cioccolatoterapia”. Un weekend intenso, pieno di eventi da gustare e di eccellenze provenienti da tutto il Paese”.

Mauro Giannattasio, segretario generale dell’Ente camerale, aggiunge: “Il cioccolato da sempre lega insieme territorio, economia e cultura, racchiudendo i tratti caratteristici e distintivi dei luoghi in cui viene prodotto, è uno dei prodotti economici italiani che registra il maggior numero di imprese e tradizioni che si tramandano di padre in figlio. Purtroppo in Italia tante eccellenti aziende chiudono perché non c’è ricambio generazionale, questo non succede invece nel campo della cioccolateria, in cui le imprese e aziende famigliari vengono ancora tramandate di generazione in generazione”.

“L’anno scorso – commenta con soddisfazione l’amministratore delegato di Mark.Co & Co Roberto Donolato, che organizza in tutta la penisola il format di successo – Ferrara è stata una delle migliori tappe del Tour 2013/2014 e siamo stati tutti molto soddisfatti. Quest’anno speriamo in un grande incremento del turismo grazie alle nostre eccellenze. Per omaggiare la festa di San Valentino, domenica 15 febbraio alle 11 in piazza Castello verrà realizzato un cuore gigante di cioccolato bianco di 3 metri per 3 che verrà poi fatto degustare a tutti i presenti”.

Una manifestazione tutta da gustare, ma non solo. Fitto il programma delle attività collaterali con una decina di bar e ristoranti che proporanno un menù a tema.

IMG_6003Dai menù alla cultura con la presentazione della pubblicazione, venerdì 13 alle ore 17,30, negli spazi della libreria Feltrinelli (via Garibaldi) dal titolo invitante “Cioccolatoterapia” (di Langham Murray – edizioni Salani): ne discuteranno con il pubblico Annarosa Fava e Matteo Musacci moderati dal direttore Urban.

“Credo – afferma la portavoce del sindaco Annarosa Fava – che le sensazioni che dà il cioccolato siano incredibili, basta un piccolo cioccolatino e già ti senti di buon umore. Inoltre, per le sue caratteristiche, il cioccolato ha dei poteri riconosciuti che vengono utilizzati anche nei centri estetici, si dice infatti che il cioccolato faccia molto bene alla pelle, e sono sempre più le persone, per esempio, che decidono di sottoporsi a un massaggio al cioccolato. C’è inoltre chi sostiene che il cioccolato abbia una relazione con la personalità di ognuno di noi, come scritto nel libro ‘Cioccolatoterapia’: in base al tipo di cioccolato che una persona desidera si possono scoprire diversi tratti del carattere. Nel corso del pomeriggio faremo scegliere ai partecipanti un tipo di cioccolato e poi gli diremo qual è la sua personalità, sarà un momento divertente e curioso per addentrarci ancora di più nel fantastico mondo del cioccolato”.

E ancora laboratori didattici dedicati ai bambini – promossi dalla cooperativa sociale Acli Le Coccinelle – che in piazza Castello il giorno di San Valentino e domenica 15 proporranno (dalle 16 alle 18) la possibilità di creare, con materiali plastici modellabili e stoffe, simpatiche realizzazioni a forma di torta. Durante il weekend si potrà inoltre degustare un’eccellenza italiana, il cioccolato di Modica, molto particolare, realizzato senza l’aggiunta del burro di cacao e dal sapore decisamente aromatico, tutto made in Italy.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com