Eventi e cultura
12 Febbraio 2015
il racconto di un rapporto con la natura, vissuto in una personalissima maniera, per la serata "Il Cai racconta"

Obes Grandini in bici tra montagne, deserti e foreste

di Redazione | 2 min

Obes Grandini_2Oggi, giovedì 12 febbraio, alle 21, all’auditorium della Biblioteca Bassani (via Grosoli, 42 – Barco) per il ciclo “Serate in biblioteca”, Obes Grandini presenterà la conferenza “In bicicletta tra le montagne, i deserti, le foreste del mondo, il racconto di un rapporto con la natura, vissuto in una personalissima maniera, in sella alla sua bicicletta. Sarà la terza di quattro serate denominate “il Cai racconta”, proposte dalla sezione ferrarese in collaborazione con biblioteca Bassani.

Obes Grandini, figlio di agricoltori, nasce nel 1952 a Medelana di Ferrara. Fin da giovanissimo non ha mai trattenuto l’impulso che lo spingeva verso terre straniere, alla conoscenza di culture diverse e di genti nuove, cercando di soddisfare, in particolare, il vero desiderio di entrare in sintonia con la Natura, qualunque fosse il suo volto. Dal 1980 Obes ha scelto la bicicletta come compagna di viaggio, rivelatasi mezzo ideale per la sua indole solitaria e lenta. Partito verso l’Irlanda, attratto da numerosi festival di musica, proseguirà il suo viaggio rimanendo via dall’Italia per quindici mesi, fino a toccare Capo Nord, ritornando a casa con una nuova dimensione di vita. Sono seguiti altri viaggi: nel Sahara, in Australia, in Sud America, da nord a sud passando per l’Amazzonia, poi Canada e Alaska; quindi è stata la volta  della lunga pedalata da casa fino al Tibet, seguito da Kazakistan, Cina, Mongolia, Siberia orientale fino a Magadan. Nel 2010 ha attraverato l’Africa da città del Capo fino a raggiungere casa, a Medelana, dopo un anno e tre giorni. Infine Thailandia, Laos, Cambogia. Per queste storie sui pedali, Obes Grandini non cerca né sponsor né alcun aiuto economico per sua scelta, ma le vive alternandole al lavoro come operaio agricolo.

La serata è a ingresso libero ed è aperta a tutta la cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com