Eventi e cultura
10 Febbraio 2015
Un incontro in Ariostea sulla svalutazione del ruolo femminile nel quotidiano e nel mondo professionale

“L’eterna segretaria” per il ciclo ‘Donne al lavoro’

di Redazione | 2 min

ariosteabis.jpg.300x300_q85Oggi, martedì 10 febbraio alle 17, alla sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17), per il ciclo “Donne al Lavoro-perché le donne italiane non fanno carriera” si svolgerà un incontro dal tema “L’eterna segretaria – La svalutazione del ruolo femminile nel quotidiano e nel mondo professionale, lingua e sessismo, denominazioni di professione”. Intervengono Hugues Sheeren e Chiara Baiamonte e presentano e coordinano Simona Gautieri e Sara Macchi. L’iniziativa si svolge in collaborazione con Servizio biblioteche e archivi e assessorato alle Pari Opportunità del comune di Ferrara.

Essere scambiata per la segretaria, per la donna delle pulizie, per l’hostess, anche quando si ricopre una mansione lavorativa di altro livello, non essere chiamata con il proprio titolo riconosciuto invece ai colleghi, ad esempio dottore o ingegnere, ma con il proprio nome o altro come “cara”, “stellina” o “principessa” è pane quotidiano della vita di ogni donna. Nel corso di questo incontro parleremo del sessismo e della parità di genere linguistica, nel quotidiano e nel mondo professionale, e di come anche la lingua possa essere discriminatoria se usata male, come nel caso delle denominazioni di professioni declinate al femminile. Di questo ci parlerà Hugues Sheeren, professore di lingua francese all’Università di Ferrara. Il suo sarà un paragone tra la nostra lingua e quella francofona, lingua che, grazie a decisioni prese a livello istituzionale, ha saputo evolversi e adattarsi in una società in evoluzione. Insieme a Sheeren, presenzierà all’incontro un’altra docente universitaria e psicoterapeuta,  la dottoressa Chiara Baiamonte, che ha presentato lo Sportello Antidiscriminazione dell’ Unife.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com