Economia e Lavoro
7 Febbraio 2015
Tavola rotonda sul progetto Smart Inno nel contesto del programma Interreg Adrion

Sipro presenta la cooperazione adriatico-ionica

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

sipro 2015Sipro ha organizzato a Ferrara, negli ambienti della Caffetteria Castello, il primo incontro del progetto transnazionale “Smart Inno – Programma Adriatic Ipa”: le giornate del 10 e dell’11 febbraio saranno dedicate all’innovazione e alla ricerca nella regione adriatica.

All’incontro parteciperanno 18 partner da 8 stati della regione Adriatica: Italia, Albania, Bosnia-Herzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro, Serbia e Slovenia.

La mattina di mercoledì 11 febbraio, dalle 9.30 alle 13, si svolgerà la tavola rotonda aperta a tutti gli interessati, dedicata al contributo del progetto Smart Inno al nuovo programma Interreg Adrion, che verrà lanciato nella seconda metà dell’anno.

Alla tavola rotonda, coordinata dal presidente Legacoop Ferrara Andrea Benini, parteciperà la referente
regionale della nuova Autorità di Gestione del programma Adrion, Silvia Grandi, e contribuiranno alcuni
partner del progetto Smart Inno che si occupano di trasferimento tecnologico in Puglia e Grecia. Chiuderà i lavori della mattinata Leda Bologni di Aster che, farà un approfondimento sul tema, selezionato come buona prassi dal progetto, della rete alta tecnologia regionale e suoi futuri sviluppi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com