Politica
4 Febbraio 2015
La Cassa Depositi e Prestiti ha deliberato l'acquisto degli immobili comunali per 2,2 milioni di euro

Alienazioni, vendita confermata per Palazzo Zanardi e Bassa Macelleria

di Redazione | 2 min

unnamed (17)La giunta comunale ha approvato la delibera relativa alla procedura di alienazione mediante trattativa privata diretta con Cassa Depositi e Prestiti Investimenti sgr, di due immobili di proprietà comunale. Si tratta dell’ex Bassa Macelleria in via Colomba 18, al prezzo di 500mila euro, e di Palazzo Zanardi in via De’ Romei 3, per 1,7 milioni di euro, per un importo complessivo di 2,2 milioni euro.

I due immobili sono stati oggetto di procedura per la vendita con evidenza pubblica di cui al bando pubblicato dal 2 settembre al 5 dicembre 2014 e andato deserto. In caso di asta andata deserta la Cassa Depositi e Prestiti aveva assunto l’impegno di acquisire gli immobili al prezzo a base d’asta. Le spese contrattuali e conseguenti di pratica saranno a carico della Cassa Depositi e Prestiti, così come le spese sostenute per la redazione dello studio di fattibilità inerente le possibili destinazioni degli immobili ai fini della loro valorizzazione, come previsto dal protocollo di intesa sottoscritto con il Comune di Ferrara nel gennaio 2014. La giunta ha stabilito che Alessandra Genesini, dirigente del servizio patrimonio, è la responsabile del procedimento e delegata del Comune per la stipulazione del contratto.

L’ex Bassa Macelleria è costituita da un complesso immobiliare ad uso uffici edificato nel XV secolo con struttura portante in muratura, forma rettangolare, disposto su quattro piani. Tre piani fuori terra oltre un piano ammezzato posto tra piano terra e piano primo. La superficie lorda dell’immobile è di 556 mq.

Palazzo Zanardi è costituito da complesso edificato nel XVI secolo, a destinazione uffici dalla struttura tipica degli immobili del centro storico di Ferrara, con affacci sulla corte interna. Il complesso si compone di due corpi affiancati di cui uno rettangolare con tre piani fuori terra ed un seminterrato, e uno, a forma di L, a due piani fuori terra. Entrambi i corpi non presentano un sottotetto abitabile. La superficie lorda del complesso è di circa mq 1942. La stipulazione avverrà a breve a Roma avendo anche il consiglio di amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti già deliberato l’acquisizione degli immobili.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com