Eventi e cultura
3 Febbraio 2015
Una realtà in difesa della "famiglia naturale" nata dall'omonimo libro dell'ex parlamentare Pd

‘Voglio la mamma’: i circoli di Adinolfi approdano a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Isa Borrelli presenta “Gender is over”

Venerdì 9 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, in collaborazione con Famiglie Arcobaleno Ferrara, Isa Borrelli presenta “Gender is over”

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

unnamed“Le persone non sono cose”. È questo il messaggio che sta alla base del libro ‘Voglio la mamma’, scritto dal giornalista, ex parlamentare del Partito Democratico, Mario Adinolfi, fondatore e direttore del quotidiano ‘La Croce’.

‘Voglio la mamma’ è un libro che tratta temi delicati e controversi, tra i quali figurano aborto, eutanasia, fecondazione assistita, matrimonio omosessuale, pedofilia, transessualità e turismo sessuale. “Un libro – affermano i curatori – a difesa della dignità e della vita umana, a partire dal fatto che i temi fondamentali sono nascere, amare e morire; temi che riguardano la vita di ogni essere umano, a prescindere dalla realtà sociale, culturale o religiosa di riferimento”.

Nel corso del 2014 l’esperienza di ‘Voglio la mamma’ si è trasformata in una realtà viva in molte città italiane grazie alla costituzione degli omonimi circoli. Una realtà che è oggi presente anche a Ferrara con un circolo guidato da Andrea Tosini, 31 anni, giornalista, nato e residente nella città estense. “L’azione dei circoli ‘Voglio la mamma’ – spiega Tosini – si svolge sul piano culturale. Vogliamo essere costantemente vigili contro i falsi miti di progresso per difendere la vita umana dalle minacce di una mentalità, sempre più diffusa, che considera le persone come cose”.

Particolare attenzione sarà riservata al tema dell’educazione. “Saremo a fianco delle mamme e dei papà giustamente preoccupati per l’ideologia del gender – continua Tosini -: un’ideologia insidiosa che definisce il maschile e il femminile esclusivamente come convenzioni sociali negando la naturale differenza sessuale e che sempre più di frequente trova spazio nelle scuole, spesso ingannevolmente ‘confezionata’ in veste di educazione sessuale o di iniziative di lotta alle discriminazioni”.

Ma l’attività di ‘Voglio la mamma’ non si limiterà soltanto alla denuncia. “Sbaglia chi pensa che il nostro obiettivo sia solo quello di giocare in difesa – ricorda Tosini -. Vogliamo infatti raccontare la bellezza e il coraggio del fare famiglia e del prendersi cura della vita umana, specialmente nei momenti più critici e delicati. Questa sarà la nostra modalità di lavoro, perché all’ideologia si può rispondere in un solo modo: con le testimonianze di vita reale”.

Non certo il metodo di un club ristretto, dunque, ma quello di un movimento che vuole davvero “farecomunità”. “Il nostro popolo – precisa Tosini – è costituito da tutti coloro che hanno a cuore la difesa della vita, della dignità umana e della famiglia naturale, quella fondata sull’unione tra un uomo e una donna”. Il primo appuntamento pubblico del circolo ‘Voglio la mamma’ di Ferrara sarà domenica 8 marzo, quando Mario Adinolfi presenterà in città l’edizione 2015 del suo libro, nell’ambito di un nuovo tour che sta toccando ogni angolo del Paese. Per il momento è possibile seguire le attività del circolo attraverso la sua pagina Facebook ufficiale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com