Sabato 17 e domenica 18 gennaio, rispettivamente alle 21 del sabato e 16 della domenica, al teatro Ferrara Off andrà in scena, in prima nazionale, lo spettacolo ‘Finto contatto’ diretto e ideato da Giulio Costa, che vede in scena l’attore Marco Sgarbi e l’ex pugile argentino Jorge Alberto Pompé, che da più di vent’anni risiede e lavora in città, sia come allenatore, che come pizzaiolo nello storico locale ‘Orsucci’ di via Saraceno.
Uno spettacolo che rappresenta una sfida per resistere e sopravvivere, metafora della vita, come del teatro, o una lotta per vincere; ma che cosa? Il plauso del pubblico, il successo, insomma una forma qualsiasi di riconoscimento? Prima di esporsi o di esibirsi sul palco, l’attore (e il teatro con lui) cresce nel confronto continuo con la propria ombra. A tratti è scontro aperto, una delle due parti ne esce lesa o quasi mortalmente ferita, ma se poi si aiutano a risalire, l’attore e la sua ombra, ecco crearsi lo spazio per un fraterno abbraccio, un’alleanza leale che mai può cedere al tradimento, perché l’urgenza è gareggiare sempre e comunque per giungere a quell’istante in cui l’attore e la sua ombra coincidono. È lì che il teatro vince, e gli spettatori ne diventano parte.
In cinquanta minuti di spettacolo, in un continuo intrecciarsi tra ring e palcoscenico, ‘Finto contatto’ porta in scena un ex-pugile in lotta con un aspirante combattente, per raccontare una sfida ai limiti dell’impossibile, fra chi è e chi non è, tra la professione e l’approssimazione, tra la coscienza e l’incoscienza, fra l’esperienza di una vita e la smania di vivere, fra chi è maestro di nessuno e chi non riesce a essere discepolo, fra ciò che è reale e ciò che è immaginato. Il costo dell’ingresso è di 8 euro per i soci Ferrara Off, per i non associati è di 10 euro comprensivi di tessera 2015. Prenotazioni online o al numero 392 8220835.
Nella mattinata di domenica 18 gennaio invece, dalle 9 alle 13, Giulio Costa condurrà una versione ridotta del suo ‘Laboratorio di scrittura per la scena’: quattro ore, per lasciare il palco libero allo spettacolo del pomeriggio. La preiscrizione è obbligatoria entro sabato sera.