Eventi e cultura
15 Gennaio 2015
L’ex pugile protagonista dello spettacolo ‘Finto contatto’ in scena al Ferrara Off

Jorge Pompè dal ring al palcoscenico

di Redazione | 2 min

finto contattoSabato 17 e domenica 18 gennaio, rispettivamente alle 21 del sabato e 16 della domenica, al teatro Ferrara Off andrà in scena, in prima nazionale, lo spettacolo ‘Finto contatto’ diretto e ideato da Giulio Costa, che vede in scena l’attore Marco Sgarbi e l’ex pugile argentino Jorge Alberto Pompé, che da più di vent’anni risiede e lavora in città, sia come allenatore, che come pizzaiolo nello storico locale ‘Orsucci’ di via Saraceno.

Uno spettacolo che rappresenta una sfida per resistere e sopravvivere, metafora della vita, come del teatro, o una lotta per vincere; ma che cosa? Il plauso del pubblico, il successo, insomma una forma qualsiasi di riconoscimento? Prima di esporsi o di esibirsi sul palco, l’attore (e il teatro con lui) cresce nel confronto continuo con la propria ombra. A tratti è scontro aperto, una delle due parti ne esce lesa o quasi mortalmente ferita, ma se poi si aiutano a risalire, l’attore e la sua ombra, ecco crearsi lo spazio per un fraterno abbraccio, un’alleanza leale che mai può cedere al tradimento, perché l’urgenza è gareggiare sempre e comunque per giungere a quell’istante in cui l’attore e la sua ombra coincidono. È lì che il teatro vince, e gli spettatori ne diventano parte.

In cinquanta minuti di spettacolo, in un continuo intrecciarsi tra ring e palcoscenico, ‘Finto contatto’ porta in scena un ex-pugile in lotta con un aspirante combattente, per raccontare una sfida ai limiti dell’impossibile, fra chi è e chi non è, tra la professione e l’approssimazione, tra la coscienza e l’incoscienza, fra l’esperienza di una vita e la smania di vivere, fra chi è maestro di nessuno e chi non riesce a essere discepolo, fra ciò che è reale e ciò che è immaginato. Il costo dell’ingresso è di 8 euro per i soci Ferrara Off, per i non associati è di 10 euro comprensivi di tessera 2015. Prenotazioni online o al numero 392 8220835.

Nella mattinata di domenica 18 gennaio invece, dalle 9 alle 13, Giulio Costa condurrà una versione ridotta del suo ‘Laboratorio di scrittura per la scena’: quattro ore, per lasciare il palco libero allo spettacolo del pomeriggio. La preiscrizione è obbligatoria entro sabato sera.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com