Cronaca
11 Gennaio 2015
Incontro con gli studenti dell'Istituto tecnico commerciale con chi è già entrato nel mondo del lavoro

Gli ex alunni si raccontano al Bachelet

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

bachelet incontroL’Istituto Tecnico Commerciale Vittorio Bachelet ha voluto regalare ai suoi giovani studenti un viaggio nel futuro, attraverso le voci di alcuni ex alunni, che nella mattinata di ieri si sono recati nell’aula magna di via Bovelli per raccontare come la formazione scolastica sia stata loro preziosa per il raggiungimento della loro attuale posizione nel mondo del lavoro.

Attraverso le voci di Sara Bratti, Branch Operation Manager presso la sede di Bologna di FedEx Trade Networks Transport & Brokerage, Francesco Cositore, sales Engineer presso Bondioli e Pavesi Fira e Eleonora Manfredini, giornalista e consulente in comunicazione, i ragazzi del Bachelet hanno ascoltato storie di vita di studenti che li hanno preceduti tra le mura della sede di via Bovelli e che a oggi sono saldamente inseriti nel mondo del lavoro.

Un viaggio attraverso le esperienze di questi tre giovani professionisti, che grazie alla loro formazione scolastica ed accademica, alla buona volontà, alla caparbietà e alla capacità di mettersi alla prova, oggi possono raccontare di avere un impiego.

Chi più, chi meno, ha saputo spendere la propria formazione presso quello che era, fino a qualche tempo fa, il “Marco Polo”, oggi Istituto Tecnico Commerciale Vittorio Bachelet, che nel corso degli ultimi anni ha ampliato e diversificato la propria offerta didattica, per consentire una formazione sempre più a tutto tondo nel mondo delle imprese e delle lingue straniere.

bachelet incontro 2L’incontro di ieri è stato organizzato dall’insegnante di economia aziendale Monica Artioli, docente qualche anno addietro anche di Sara, Francesco ed Eleonora: il dirigente scolastico Paola Zardi ha ovviamente accolto di buon grado la proposta del meeting, valutandolo come un’ottima opportunità di confronto e relazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com