Politica
6 Gennaio 2015
Pumilla: “Serve vero congresso. Si battezzano candidati senza una riflessione”

Pd, il segretario sia senza stipendio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

pumiliaPer la successione di Calvano, prima di avere una elezione scontata e senza partecipazione, serve un congresso vero e una riflessione. E su questo spunto spunta una lettera che i civatiani avevano inviato prima di Natale al segretario, ora capogruppo dem in Regione. “Il sottoscritto – afferma Giandomenico Pumilia, membro dell’assemblea nazionale del Partito Democratico -, insieme a una dozzina di dirigenti del nostro partito, qualche settimana fa, aveva già scritto una lettera al segretario accogliendo la proposta fatta durante la direzione provinciale del 4 dicembre. Infatti durante quella direzione il segretario uscente aveva invitato il partito a discutere sulla opportunità o meno di continuare ad avere dirigenti e staff retribuiti, sul modello delle feste, sull’iter congressuale per scegliere il nuovo segretario”.

L’uscita sul “Carlino” di Luigi Vitellio, responsabile organizzativo del PD ferrarese, che propone un congresso piuttosto che un’assemblea per eleggere il nuovo segretario, ora accelera i tempi. Non è un mistero che al momento sia proprio lui, capogruppo in Comune, il successore designato di Calvano. E non è un mistero che buona fetta del partito preferirebbe almeno una alternativa. “Sono contento che finalmente si apra il dibattito sul congresso provinciale – continua Pumilia -. Purtroppo la sede scelta per farlo non sono gli organi di partito e ancora una volta si battezzano candidati senza passare da una riflessione, che pure Vitellio accenna, su quelle che ormai da molti sono viste come riforme indispensabili dell’organizzazione del partito”.

Tornando alla lettera inviata a Calvano, di cui solo ora si apprende l’esistenza, “più che dare una risposta, ha proposto al segretario di sentire la base, su questi e altri punti, che non è la stessa cosa di discuterli nei circoli perché purtroppo la partecipazione nell’ultimo periodo si è ridotta. Le festività hanno rallentato la risposta del segretario e “fortunatamente” – ironizza Pumilia – ci ha pensato Vitellio ad accelerare il dibattito. E a questo punto, per quello che può servire, anche io provo a dire la mia oltre a rilanciare pubblicamente la necessità di una consultazione degli iscritti”.

Pumilia, e con lui i civatiani, concorda sulla necessità di “celebrare un vero congresso con conseguente rinnovo degli organi andando anche oltre provando a coinvolgere una platea più ampia possibile (leggasi primarie aperte) nonostante temo che lo statuto non sia favorevole in questo senso”. Anche sui circoli “sarebbe indispensabile sentire la base perché è troppo riduttivo parlare solo di riduzione senza aver mai affrontato la questione del ruolo che il circolo dovrebbe avere”. Mentre sulla razionalizzazione delle feste “sono totalmente d’accordo sulla necessità ma le modalità sono tutte da indagare”.

Ma il punto più interessante riguarda la retribuzione della “triade” (segretario, organizzatore e tesoriere) e dello staff di segreteria, stipendiati da sempre dal partito. “Dovrebbe valere il buon senso del padre/madre di famiglia – conclude Pumilia – e capire cosa ci possiamo permettere in base ad una previsione di entrate (tessere, feste, contributi eletti ecc.) e a mio avviso bisognerebbe dare precedenza ai lavoratori già organici al partito prima che ai nuovi rappresentanti politici”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com