Lettere al Direttore
27 Dicembre 2014

I problemi della linea Ferrara-Codigoro

di Redazione | 2 min

Gentilissimi,

Da alcuni anni a questa parte la linea ferroviaria Ferrara Codigoro vive grandi travagli, che si ripercuotono , in prevalenza, sugli utenti. Riduzione del numero di corse giornaliere, orari che non si conciliano con le aperture e le chiusure delle lezioni delle scuole medie superiori dei due poli, treni privi di personale a sufficenza per assicurare un servizio adeguato. Tanto per citare alcune criticità.

Infine, dal 14 dicembre, 2 corse, una al mattino ed una alla sera, sono state programmate per non fermarsi in 5 frazioni, come se parte del nostro territorio: Dogato, Rovereto, Bivio, Masi Torello e Quartesana fossero località disabitate sperdute nella tundra sconfinata.

Il treno in partenza alle 7,38 da Codigoro, prima alle 8,00, si ferma nelle stazioni che si trovano sulla tratta ma sino ad Ostellato per poi saltare direttamente all’ospedale di Cona e concludere il suo itinerario a Fe. La stessa cosa alla sera. La corsa in partenza alle 18,00 da Fe, si ferma all’ospedale di Cona poi la fermata successiva è ad Ostellato.

Non sappiamo se questa programmazione porterà grandi risparmi alla Tper; ciò che sappiamo però è che ancora una volta, direi quasi banalmente, lo svantaggio sarà di quei cittadini, studenti soprattutto universitari, signore spesso senza auto e patente, che non potendo usufruire di quella corsa in quell’ora dovranno spostarsi con un automobile o ..dovranno restare a casa , o dovranno prendere il treno prima o dopo.

A questo aggiungiamo anche l’ultimo incidente accorso qualche giorno fa in prossimità della stazione di Quartesana quando il treno diretto a Codigoro non ha avuto segnalazione del sopraggiungere di quello da Codigoro e nel fare retromarcia è rimasto incastastrato nello scambio dei binari.

Nessun danno per le persone, per fortuna, ma questo è un fatto che ci preoccupa ulgualmente tanto.

Comprendiamo le problematicità del trasporto pubblico ma questa programmazione oraria ci sembra oggettivamente priva del più banale buon senso e certamente non risolutiva dei problemi dell’azienda.

Che dire ? Ci appellamiamo a coloro che governano questa società affinchè modifichino questa programmazione non comprensibile e e risolvano i problemi esistenti anche di tipo logistico.

Daniela Fuschini

Segretaria Circolo PRC Ostellato

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com