Rubano biciclette entrando nei garage o nelle cantine e lo fanno usando lo stesso metodo. Lo hanno verificato i carabinieri di Ferrara e delle stazioni della provincia, confrontando le numerose denunce e i rilievi effettuati sul posto, decidendo così di mettere in guardia le potenziali vittime.
I malviventi hanno infatti quasi sempre agito con lo stesso “modus operandi”, cioé, inizialmente, praticando un taglio longitudinale, di circa 15-20 centimetri di lunghezza e 7-8 di larghezza, forzando successivamente la porta d’ingresso. Il taglio iniziale, come riferiscono i militari dell’Arma, ha la funzione di verificare, attraverso un led luminoso in possesso dei ladri, che non siano presenti nell’area telecamere o altri sistemi di sicurezza, oltre che a essere agevolati per forzare la serratura nel caso i locali da “visitare” siano di interesse dei malviventi.
Obiettivo dei ladri è, principalmente, il furto di biciclette costose, sia moderne che da uomo: modelli anni Cinquanta, biciclette da corsa, mountain bike, biciclette elettriche e quelle da uomo con freni a bacchetta tipo U. Dei. (marche “Bianchi” “Wilier” “Umberto Dei”). Inoltre, accade sempre più spesso che dalle cantine e garage vengano rubati anche generi alimentari (vino, salami, formaggi etc).
Negli ultimi mesi le zone più colpite in città risultano essere i condomini che si trovano in via Fabbri, via Comacchio, viale IV Novembre, viale Krasnodar, via Verga. I ladri prediligono i condomini dove ci sono i garage interrati in modo da agire senza essere visti. Se le biciclette all’interno dei garage sono assicurate alle pareti con catene le tranciano. Sanno dove colpire e di cosa impossessarsi.
L’orario in cui avvengono questi fatti è a cavallo tra le ore 2 e le ore 4, dunque in piena notte.
Dato il dilagare del fenomeno, i carabinieri invitano i cittadini a porre le dovute attenzioni e precauzioni e a rivolgersi subito alle forze di polizia contattando il 112 se si dovessero notare segni sui propri garage.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com