Cronaca
20 Dicembre 2014
Il corpo del professionista, ex titolare dell'Hotel Ripagrande, ritrovato nel suo appartamento dopo alcuni giorni

Trovato morto l’architetto Lanfranco Viola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

adminSe n’è andato da solo, a 70 anni, nel suo appartamento all’ottavo piano di un palazzo di viale Cavour, l’architetto Lanfranco Viola, ex titolare dell’Hotel Ripagrande che aveva contribuito a restaurare ed esperto di turismo.

Il suo corpo è stato rinvenuto giovedì dalla polizia di Stato verso le 20 dopo l’allarme dato da un professionista che curava i suoi interessi via mail e che da giorni non riusciva più a contattarlo. Sul posto si sono portati anche i vigili del fuoco che hanno dovuto aprire la porta del suo appartamento e, in un secondo momento, provvedere al trasporto del corpo che si trovava in avanzato stato di decomposizione.

L’architetto Viola era una figura molto nota in città. Romagnolo di origine, si era stabilito Ferrara all’inizio degli anni ’80, dopo aver trasformato in struttura ricettiva l’edificio storico che fino a pochi mesi fa ospitava il Ripagrande Hotel, un 4 stelle fallito l’anno scorso.

Già console per il Touring Club Italiano, Viola – noto soprattutto come ‘polemista’ per le lettere e i commenti infuocati contro enti e amministrazioni a proposito di gestione del turismo – aveva fondato nel 1996 la società di comunicazione FinTer, attraverso la quale aveva lanciato l’idea della Borsa del Turismo delle 100 città d’arte e realizzato il salone di ecologia e turismo all’aria aperta “Verdissimamente”, ospitato all’interno della Fiera di Argenta.

Nello stesso anno ha ideato e costituito l’associazione “Abitare la Storia” di cui è stato presidente fino al 1999; successivamente è stato presidente dell’associazione “Residenze D’Epoca dell’Emilia Romagna”oltre che dell’associazione “City Hotel”.

Negli ultimi anni ha gestito l’ingente patrimonio immobiliare di famiglia, che comprendeva diversi edifici nel centro storico di Ferrara e di Rimini.

Viola aveva tentato anche l’impegno diretto in politica. Dopo una forte simpatia per Io amo Ferrara di Giulio Barbieri, si era candidato nel 2004 con la lista Io Amo Ferrara, mentre nell’ultimo periodo era esponente di Ferrara in Movimento. Nell’ultimo anno aveva aderito al Sindacato Europeo dei Lavoratori, divenendone responsabile al turismo per la provincia di Ferrara.

Nel 2003 aveva anche pubblicato, per le edizioni “grandi e Grandi”, un libro di aforismi, “Pillole e perle”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com