Economia e Lavoro
19 Dicembre 2014
Da gennaio le adesioni dei soci e il programma di attività sul territorio

Terranostra, un’associazione per l’agriturismo di qualità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Andrea Benini è il nuovo presidente di Sofinco

In questi giorni si è tenuta l’assemblea di bilancio di Sofinco Spa, la società finanziaria del mondo cooperativo che investe nei progetti strategici di Legacoop Estense con l’obiettivo di rafforzare le cooperative di Modena e Ferrara

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Da sinistra Gulinelli, Tasca, Trevisani, Natali, Magagna e Arzenton

Da sinistra Gulinelli, Tasca, Trevisani, Natali, Magagna e Arzenton

Soddisfazione di Coldiretti Ferrara per la costituzione dell’associazione provinciale Terranostra della provincia estense. Ieri mattina i soci fondatori si sono riuniti e, alla presenza del notaio, hanno redatto l’atto costitutivo ed approvato lo statuto provinciale. “E’ un passo necessario a completare la nostra rappresentanza in conformità all’articolazione nazionale e regionale – commenta Sergio Gulinelli, presidente di Coldiretti Ferrara ed in questa veste tra i soci fondatori – per quanto riguarda il comparto del turismo, della protezione e valorizzazione ambientale e del mondo rurale, nonché, in stretto rapporto con la Fondazione Campagna Amica, dei prodotti tipici territoriali”.

Gli operatori agrituristici sono in effetti i primi esempi di agricoltura multifunzionale ed i primi ambasciatori dell’agricoltura e del territorio e l’offerta agrituristica in questi anni ha incontrato il gradimento di un numero crescente di utenti. “Abbiamo bisogno di essere presenti e di dare il nostro contributo fattivo al progetto di Coldiretti – conclude il neo presidente Paolo Magagna – di Campagna Amica e delle filiere agricole, così come di trovare occasione per evidenziare i tanti problemi che quotidianamente gli imprenditori agrituristici devono affrontare nel clima generale di crisi economica e di forte impatto con norme e regole spesso non adatte alla realtà che noi rappresentiamo di aziende agricole organizzate per offrire determinati e limitati servizi di ospitalità e ristorazione”.

“Attraverso la potenzialità del sistema Coldiretti – anticipa il neo eletto presidente – lavoreremo già dai prossimi giorni per accogliere innanzitutto le richieste di adesione che potranno pervenire da parte di altre aziende agrituristiche di Coldiretti Ferrara e per preparare un piano di lavoro per il 2015 che ci possa consentire di essere maggiormente visibili ed attrattivi nei confronti dei clienti, sfruttando anche l’occasione dell’Expo e della nuova programmazione comunitaria dei fondi strutturali, migliorando il nostro approccio al mercato ed al sistema di supporto che Coldiretti potrà darci, conoscendo in modo più puntuale le nostre necessità operative”.

Questa la composizione del consiglio: Paolo Magagna – Agriturismo Corte dei Maghi (Ferrara) – presidente; Arzenton Giovanni – Agriturismo Novara (Ostellato); Natali Sergio – Agriturismo La Bozzola (Ferrara); Tasca Andrea – Agriturismo Cà Nova (Ro); Trevisani Remo – Agriturismo 3re (Ferrara)Gulinelli Sergio – Coldiretti Ferrara; Menegatti Stefano – Coldiretti Ferrara. Revisori dei Conti: Bonazzi Nicola, Tagliati Valeriano, Baldon Marco. Collegio dei Probiviri: Serafini Thomas, Ferrozzi Paolo, Mariotti Alessandra, segreteria Casotti Riccardo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com