Cronaca
22 Dicembre 2014
Robert Cerantonio, arrestato nelle Filippine con l'accusa di reclutare combattenti per l'Is, fu ospite ad Argenta

Il predicatore estremista che passò da Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Robert Musa CerantonioArrestato a luglio nelle Filippine con l’accusa di reclutare combattenti da schierare al fianco dell’Isis in Siria già da febbraio, Robert Cerantonio, conosciuto anche come “Musa”, è un predicatore italo-australiano dell’Islam radicale che ha fatto tappa anche nel ferrarese, ad Argenta, nel 2012.

Cerantonio, 29 anni, padre calabrese e mamma irlandese, è nato e cresciuto nei sobborghi di Melbourne si è convertito all’Islam nel 2000, dopo aver visitato, dice lui, il Vaticano. Al momento è considerato uno dei predicatori più influenti al mondo dell’Islam radicale e nel 2012 è stato in Italia per visitare comunità e moschee, soprattutto nel Settentrione. Ad ospitarlo ad Argenta, tra l’estate e l’autunno del 2012, è stata l’associazione ‘Donne e mamme musulmane’ che, va detto, è un’associazione attiva per le politiche di pace e integrazione, oltre che di confronto culturale tra religioni. Proprio in una di queste occasioni, a ottobre, Cerantonio è stato ad esempio a Ravenna per l’incontro “Insieme per la pace” in occasione della “Giornata nazionale della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni”.

Nel luglio scorso è stato fermato nelle Filippine in un’operazione condotta insieme dalle autorità locali e dall’intelligence australiana che sostiene abbia reclutato islamisti filippini per andare a combattere sia in Siria che in Iraq. La polizia federale australiana, secondo quanto riportava a luglio il Guardian, Cerantonio è stato tenuto sotto controllo per mesi prima di essere fermato nelle Filippine e poi portato in Australia.

Gli esperti di terrorismo lo considerano – sempre secondo il Guardian – lo considerano una delle fonti d’ispirazione più grandi per i militanti in Siria e Iraq, in quanto autore di molti incontri a supporto dello Stato Islamico durante il suo peregrinare nelle Filippine. Peraltro Cerantonio è anche un esperto utilizzatore dei social media come Twitter e Facebook, dove non si sottraeva al confronto (i suoi account sembrano essere stati sospesi). Abilità che, secondo uno studio del King’s College di Londra, lo ha reso uno dei predicatori più influenti nella Rete, tanto da non avere – come “predicatore virtuale” – confini. You Tube è pieno di suoi video, molto seguiti e su Facebook, seguito da 12mila utenti, l’anno scorso aveva chiamato all’assassinio e alla guerra contro gli Stati Uniti, identificando l’Isis come una delle migliori forze sul campo in Siria. E proprio dai suoi post sui social network potrebbe essere nato l’interesse delle forze anti-terrorismo australiane.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com