In arrivo due “Open Day” per il Cus Ferrara Rugby
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
Il Centro Nuoto Copparo festeggia i prestigiosi successi ottenuti nelle recenti competizioni di hip hop, grazie all’impegno e al talento delle sue crew e della loro insegnante, Giulia Zanellati
Con ancora addosso le tossine dello Spring Campus e delle festività pasquali non sono però mancati i risultati di Atletica Estense nelle competizioni di fine aprile
Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro
Apertura di stagione della triplice disciplina divisa fra tre località per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon
E’ giunta ormai alla sua decima edizione la tappa del campionato federale Iaksa dedicata a Claudio Turrini, istruttore di kick boxing e Fight music mancato giovanissimo a causa di un incidente stradale e oggi maestro ad Honorem.
Questa resta senza dubbio la tappa più importante del campionato nazionale di kick boxing della federazione mondiale Iaksa, al quale quest’anno ha dato il via ufficiale in una partenza dai grandi numeri. Sono state 46 le squadre presenti con otre 500 atleti iscritti che si sono sfidati nella giornata di domenica in un turbine di incontri di alto livello.
Cresce ormai con costanza il numero dei partecipanti di anno in anno e aumenta di pari passo l’interesse verso questa tappa che regala agli esordienti la possibilità di mettersi in gioco per la prima volta contro atleti del tutto alla pari, la categoria “primi guanti” è infatti pensata per chi da poco si è approcciato a questa disciplina e si trova per la prima volta ad affrontare una situazione di gara vera. Niente cinture o titoli vinti in precedenza, solo due atleti che vincono comunque la prima vera sfida: affrontare una gara.
Si ingrandisce anche la federazione Iaksa che dall’inizio dell’anno ha già visto aumentare di ben 10 il numero delle società affiliate. Un risultato più che ottimo per il presidente Bellettini, patron della gara e per il vice presidente Paolo Gherardi, organizzatore ufficiale dell’evento e coordinatore del gruppo Fighters Team, che anche questa volta ha potuto vantare grandi soddisfazioni con tantissimi atleti arrivati al gradino più altro del podio.
Il corso del Palapalestre di Ferrara emerge con il primo posto di Eleonora Nazzaro nei -50 kg e i terzo posto nei -55 kg. A lei è stato assegnato anche il premio per la miglior atleta del gruppo con un paradenti professionale offerto dalla D-Fender. Una meritatissimo oro anche per il compagno di squadra Massimiliano Gaiani, già pluricampione italiano, che vince nei -60 kg e non ultima l’ottima prestazione di Amin Aboulabil che torna a combattere dopo oltre 1 anno di pausa obbligata a causa di un infortunio.
Per la Fighters Team continuano le vittorie con il Maestro Andrea Alebbi, che domina nella categoria dei veterani – 70 kg vincendo una dura finale contro il milanese Alessandro Costanzo. Per lui tante soddisfazioni anche dai suoi allievi, Miriam Nigro oro nei -55kg e Claudio Bergami, medaglia d’argento.
A tenere alto il livello della Fighters Team hanno poi contribuito i tanti allievi dei Maestri Civolani e Taddia, che quest’anno seguono un corso nella palestra comunale di Masi Torello con oltre 40 atleti di cui 10 già pronti per l’agonismo, hanno così riempito le classifiche esordienti per poi arrivare al podio con il titolo iridato proprio di Massimiliano Taddia e con un ottimo bronzo di Manuel Anteghini, che perde su misura proprio contro Gaiani in Semifinale.
A podio anche Mirko Trapella e Marco Plebiscito della palestra Byb allenati dai Maestri Baccilieri e Pozzati, insieme a loro i Maetri Franceschi, Bortolotti, Marani, Talamo, Buzzoni, Bendoni e Bazzani con i loro allievi hanno dato la loro piena collaborazione alla grande riuscita dell’evento.
Prima tappa di campionato quindi, ma non solo. Sabato 29 novembre infatti si è svolto anche uno stage di Kick Boxing, tenuto proprio dal Maestro Paolo Gherardi, ed uno di Krav Maga tenuto dal Maestro Ziveri, responsabile federale del settore, iniziativa che ha riscosso grande riscontro tra i partecipanti che si sono presentati in circa cento.
Una giornata di sport e apprendimento in preparazione alle gare della domenica, ma anche di soddisfazione personale per gli atleti della Fighters Team che hanno affrontato e superato l’esame di passaggio di cintura.
Giornata importante anche per Ludovica Chiodera, promossa a cintura nera, per il Maestro Roberto Saltari insignito del V Dan di Kick boxing titolo più che guadagnato vista la grande dedizione dimostrata da anni nella preparazioni di tanti atleti e campioni. Infine il Professor Gallerani Massimo già Maestro di kick boxing riceve il diploma di Istruttore II livello di KRav Maga con le congratulazioni del Maestro Ziveri per i primi 2 volumi di una collana di libri specializzati, frutto di un’importante ricerca e approfondimento sul complesso mondo della difesa personale.
Insomma anche quest’anno la città di Molinella è stata teatro di un evento memorabile che ha regalato emozioni e nuove esperienze a tutti quelli che hanno scelto di esserci. Un doveroso grazie va agli atleti che hanno partecipato all’esibizione finale di fight music capitanati da Gianluca Venturoli e Sakira Rubbi, colonna sonora del finale di serata ed ai 26 arbitri che si sono divisi nei 6 tatami di gara quasi senza sosta per tutta la giornata.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com