Cronaca
22 Novembre 2014
Il ricavato di domenica 23 novembre verrà devoluto alla fondazione "I bambini delle Fate"

Carglass, apertura straordiaria per i bambini autistici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

foto1L’impegno di Carglass per il sociale continua anche quest’anno grazie alla domenica di apertura straordinaria dei centri di assistenza sparsi su tutto il territorio italiano e durante la quale l’intero ricavato degli interventi, unito ai gesti spontanei dei clienti e alle ore di lavoro straordinario versate dai dipendenti, andranno a finanziare un progetto in favore dei bambini autistici. L’apertura straordinaria di domenica 23 novembre riguarderà oltre 100 centri di assistenza, tra cui quello di Ferrara in via Bologna, che devolveranno il ricavato degli interventi sui cristalli e della vendita di gadget o utili kit per l’auto alla fondazione I Bambini delle Fate.

Giunta al quinto anno, la collaborazione con la fondazione presieduta da Franco Antonello è diventata un appuntamento fisso nel calendario delle attività del brand leader nella riparazione e sostituzione vetri per auto. I Bambini delle Fate è un’associazione senza scopo di lucro con finalità benefiche che insieme a Carglass tutti gli anni si impegna a sostenere l’associazione Autismando di Brescia nel progetto “Come i delfini, una spinta verso l’altro” che incoraggia l’avvicinamento all’acquaticità e all’esperienza motoria in acqua dei bambini affetti da autismo. “Come i delfini, una spinta verso l’altro” si propone di sensibilizzare all’avviamento all’attività motoria e ludica chepermette ai bimbi di sperimentare esperimentarsi in diversi ambiti,di raggiungere l’acquisizione di competenze sociali, di cimentarsi in giochi di squadra e adottare comportamenti adeguati inrapporto agli ambienti frequentati.

Anche per quest’anno dunque Carglass offre un’occasione in più e una buona ragione per prendersi cura della propria auto e della sicurezza in viaggioin una giornata festiva e libera da impegni lavorativi. Effettuare un intervento di riparazione dei vetri o sottoporli a un check up completo in previsione dell’inverno, non solo tutelano la sicurezza ma diventanogesti importanti nei confronti di tutte le famiglie che la Fondazione I Bambini delle Fate supporta. L’iniziativa quest’anno gode inoltre del supporto deLa Rete del Dono, piattaforma di crowdfounding per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit. Sarà dunque possibile donare anche dalla pagina web dedicata nel sito di Rete del Dono www.retedeldono.it/carglass2014.

L’edizione 2013 dell’iniziativa ha consentito di raccogliere e donare 31mila euro, con più di 300 interventi effettuati, una quota di donazioni da parte dei dipendenti, e il ricavato della vendita di gadget e delle donazioni libere dei clienti. Numeri importanti, destinati a crescere anche grazie alla possibilità di donare su Rete del Dono. Per fornire maggiori dettagli e tutti gli aggiornamenti sul progetto sarà presto attiva un’area del sito di Carglass(www.carglass.it)completamente dedicata all’iniziativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com