Cronaca
20 Novembre 2014
Assestamento di bilancio con il rilevante assestamento per far fronte alle eventuali spese legali

Dexia, il Comune accantona un altro milione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Da sinistra: Fornasini, Vaccari e Pellegrini ieri in commissione

Da sinistra: Fornasini, Vaccari e Pellegrini ieri in commissione

Il Comune accantona un altro milione di euro per far fronte alle (eventuali) spese legali per la vicenda del derivato Dexia. L’ha reso noto l’assessore al Bilancio Luca Vaccari, rendendo noto ieri pomeriggio alla I Commissione consiliare l’assestamento del bilancio 2014, di cui questo accantonamento rappresenta appunto la voce più rilevante.

“Abbiamo un avanzo di un milione e 326.670 euro, di cui un milione non ancora vincolato. La nostra proposta è di attribuirlo al fondo di accantonamento per sostenere le spese legali della causa Dexia, che così raggiunge la fantasmagorica cifra di due milioni e 522mila euro” ha detto Vaccari, aggiungendo che “stiamo allocando risorse per non ammazzare, in caso di sconfitta, il bilancio del 2015”. Il consigliere 5 stelle Alessandro Vitali, recentemente interessato dalla Lipu a proposito di una carenza di finanziamenti comunali all’associazioni, ha chiesto se sarà possibile stornare da quella cifra i circa 10mila euro necessari.

La stessa seduta è stata anche l’occasione per presentare alcune tabelle sul bilancio di previsione 2015, che sarà depositato ufficialmente il 28 di questo mese. Dal prossimo anno entra in vigore il nuovo sistema di contabilità pubblica, che, dividendo le uscite in ‘Missioni’ tanto nei bilanci degli enti locali quanto in quelli dello Stato, li armonizzerà permettendo di confrontarli.

Il bilancio prevede spese di cassa (effettive insomma) per 117 milioni e 712mila euro il prossimo anno. La missione più costosa sarà la ‘Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali’ (21 milioni e 324mila euro), seguita da ‘Servizi istituzionali, generali e di gestione’, vale a dire il costo stesso dell’ente, pari a 16 milioni e 788mila euro. Rilevante pure le missioni ‘Assetto del territorio ed edilizia abitativa’, che peserà per 15 milioni e 140mila euro, ‘Trasporti e diritto alla mobilità’, pari a 12 milioni e 339mila euro, ‘Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente’ (11 milioni e 654mila) e ‘Diritti sociali, politiche sociali e famiglia’ (8 milioni e 649mila).

Missioni che, nel loro insieme, assorbiranno quasi i tre quarti del totale delle uscite di cassa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com