Cronaca
15 Novembre 2014
Inaugurata la nuova hall, cucina, sala congressi e palestra

Hotel Carlton, un look da ‘5 stelle’

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

L’hotel Carlton apre le porte alla città per presentare i lavori di ampliamento e ristrutturazione di tutte le aree comuni dell’hotel con nuovi spazi per la cucina, i congressi ed il fitness. Un’inaugurazione da ‘5 stelle’ per festeggiare insieme a cittadini e turisti il recente ottenimento della certificazione Village For All: l’hotel 3 stelle superior di via Garibaldi è il primo albergo di Ferrara ad aver ottenuto il marchio qualità per l’ospitalità accessibile e l’inclusione sociale. Un riconoscimento dato non solo dai lavori svolti che ne hanno migliorato l’accessibilità, eliminando qualsiasi tipo di barriera, ma anche dalla formazione del personale che ha partecipato ai corsi per accogliere persone con disabilità o con bisogni specifici. Inoltre la struttura è accreditata all’associazione Italiana Celiachia per ospitare chi ha intolleranze alimentari.

Il nuovo piano terra dell’hotel ha una sala colazioni più grande ed attrezzata, che funge anche da ristorante. La novità sostanziale, infatti, è che ora la cucina è in grado di offrire un trattamento di mezza pensione o pensione completa: prima il servizio si fermava alla prima colazione e gli ospiti potevano consumare i pasti nei ristoranti convenzionati, mentre adesso può offrire un servizio completo con pranzi o cene a base di ricette classiche e della tradizione ferrarese. Gli arredi sono stati realizzati pensando ad un design moderno e sono stati ampliati gli spazi congressuali, attrezzati con le migliori tecnologie audio e video, che, grazie alla modularità delle sale, sono capaci di ospitare fino a 130 persone per meeting e convegni con tutti i relativi servizi collaterali: coffee breaks, buffet, apertivi o pranzi. Tra i nuovi servizi offerti alla propria clientela è stata realizzata anche una sala fitness di 25mq con attrezzature Technogym. Salendo la scala elicoidale, anch’essa rinnovata nei materiali e nei colori, o con l’ascensore, si giunge al primo e secondo piano che ospitano 58 camere singole, doppie, o triple, già rinnovate negli ultimi due anni a partire dal pavimento (passati dalla moquette al linoleum effetto parquet) fino all’arredo delle stanze e ai servizi sanitari. L’arredo alle pareti, invece, è in continuo rinnovamento: ogni sei mesi vengono esposti nuovi quadri di artisti locali.

“Ora l’hotel Carlton è più accessibile e all’avanguardia – esclama il titolare Matteo Ludergnani, proprietario e gestore dal 1 gennaio 1997 – ed è stato ristrutturato puntando su fornitori e imprese della provincia ferrarese. I lavori sono iniziati a maggio e si sono appena conclusi, ma siamo stati obbligati a rimanere chiusi solo per 20 giorni in agosto. È stato sicuramente un investimento immobiliare importante in un periodo economicamente difficile – ammette Ludergnani – ma sono sicuro ci darà grandi soddisfazioni; gli ospiti abituali ci hanno messo un po’ ad abituarsi perché il cambiamento è stato notevole ma il feedback è più che positivo e se i nostri clienti sono contenti, siamo contenti anche noi. Questo rinnovo – sottolinea il titolare – vuole testimoniare la voglia di investire nel territorio ferrarese credendo fortemente nelle sue potenzialità turistiche, tanto che facciamo parte del consorzio Visit Ferrara che unisce quasi 80 operatori turistici della Provincia ferrarese all’insegna della promozione e sviluppo condiviso del territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com