Eventi e cultura
9 Novembre 2014
Secondo giorno di festa alla Feltrinelli e in città, con un incontro dedicato anche ai piccoli lettori

Il “canto delle scogliere” di Dal Cin a Feltrinelli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

unnamed (54)Secondo giorno di festa alla Feltrinelli e in città, e la libreria si riempie di piccoli lettori a caccia di parole avventurose: domani, alle 17.30, è previsto il primo pomeriggio dedicato ai bimbi. Luigi Dal Cin, che ha portato la sua Ferrara per l’Italia con una dolcezza unica, intratterrà il giovane pubblico sognante con le sue magiche metafore. Il pomeriggio sarà anche l’occasione per presentare la sua nuova pubblicazione, Il Canto delle Scogliere. Fiabe e leggende dalla Scozia (Panini Editore): un intreccio di racconti in una terra sferzata dal vento, tra scogliere a picco sul mare e delicate brughiere ricoperte d’erica, al tepore del fuoco di torba, con cui si tramandano fiabe e leggende antiche. Le voci oltremanica, quindi, sono state interpretate da grandi acquarellisti e riscritte da una penna fiorita tra le nostre mura, quasi fosse d’altri tempi.

Durante questo evento sarà possibile comprare e donare un libro alla scuola d’infanzia Aquilone, in modo da accompagnare l’anno scolastico appena cominciato con  un gesto culturale. Più volte Dal Cin ha collaborato con l’asilo che per Internazionale è stato inaugurato dal premier Renzi. E specialmente si ricorda il suo racconto sul terremoto, Un drago sottosopra, un tentativo fantasioso di far reagire i bambini di fronte alla paura.

Da segnare in agenda anche la mattinata di domenica, quando alle 11, sempre all’interno della libreria in via Garibaldi, la giornalista e scrittrice Camilla Ghedini introdurrà Le Sultane(Elliot), le pagine agguerrite dell’autrice bolognese Marilù Oliva, tutte al femminile. Il romanzo dell’Oliva, più volte definito “commedia nera”, narra in uno stile spassoso e a tratti drammatico una storia dolceamara, di giovinezza mancata e di un mondo veloce e indifferente, ma soprattutto di una sconvolgente rottura di ogni tabù.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com