Politica
2 Novembre 2014
Fusari: “Preferiamo concentrarci sui progetti europei, che portano anche risorse”

Niente Città murate per Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pd: “Impegno bipartisan per sbloccare i fondi Agricat”

Sbloccare i fondi Agricat non ancora erogati per le imprese agricole colpite da catastrofi ambientali. Un odg del Pd chiede all'amministrazione di Ferrara di sostenere questo intento in accordo con la Regione e la Provincia e di "sollecitare un impegno bipartisan dei parlamentari ferraresi ed emiliano-romagnoli per velocizzare i tempi di erogazione dei rimborsi"

Unife Orienta Summer: si conferma il successo di partecipazione

Lunedì 21 e martedì 22 luglio si è svolta la quinta edizione dell’evento estivo dell’Università di Ferrara dedicato all’orientamento universitario, per accompagnare studentesse, studenti e famiglie nella scelta del percorso da intraprendere

Truffe agli anziani. “Più sicuri insieme” alla polizia di Stato

"Più sicuri insieme" è lo slogan scelto quest'anno dalla polizia di Stato per lanciare la campagna nazionale per la sensibilizzazione e la prevenzione alle truffe agli anziani. Un fenomeno "odioso" lo ha definito Giuseppe Davide Farina, commissario capo della Squadra Mobile della Questura di Ferrara, nel veicolare un messaggio "preciso e forte" con l'obiettivo di difendere i soggetti più fragili

Riasfaltare le provinciali: pronto il Piano strade 2025

Oltre 15 milioni di risorse da investire per il riassetto del manto stradale nell’intera provincia. A dare la notizia del programma per la messa in sicurezza del rete viaria è stato il presidente della Provincia, Daniele Garuti

Fiorentini, Fusari e Maisto in commissione

Fiorentini, Fusari e Maisto in commissione

Ferrara non entrerà a far parte dell’Associazione delle Città Murate, come il Movimento 5 stelle ha di recente proposto alla Giunta con un suo documento. L’amministrazione si era riservata di pensarci su, ma si è avuta la certezza del suo orientamento negativo in Commissione, presieduta da Leonardo Fiorentini alla presenza degli assessori Roberta Fusari e Massimo Maisto.

La proposta dei Cinque Stelle invitava l’amministrazione a iscrivere la città all’associazione Ewt (European Walled Towns), l’organizzazione che raduna città e paesi europei circondati da mura e ne studia i metodi di tutela e conservazione. Il suo scopo principale è valorizzare le cinte murarie e i centri storici delle città che esse racchiudono anche attraverso progetti europei che possano accedere a fondi comunitari (come ad esempio il progetto “Archway”).

La nostra città fa già parte di diverse reti, ha ricordato il vicesindaco citando Unitown, la rete delle città per la pace, l’Associazione delle città patrimonio Unesco, l’Istituto Italiano di Urbanistica e il progetto Camaa’(Centro per le architetture militari dell’Alto Adriatico).

Silvia Mantovani dei 5 Stelle ha però provato a chiedere di aggiungerne una: “credo che abbiamo le mura più lunghe d’Italia e forse d’Europa, secondo noi sarebbe importante aderire. Facendo parte dell’associazione verrebbero probabilmente realizzati copiosi studi accademici sulle nostre Mura, e avremmo l’occasione di confrontarci con altre realtà con le nostre stesse caratteristiche. Oltretutto l’adesione costa solo 670 euro”.

A ribadire il no ha però provveduto Fusari, indicando oltretutto cifre leggermente diverse da quelle dei pentastellati. Una risposta indicativa di come ormai il bilancio dell’ente locale sia attento anche a uscite che probabilmente alcuni fa non avrebbero avuto alcun peso. “Il problema non sono i 2mila euro di adesione – ha detto infatti – ma riguardano i costi necessari per raggiungere i luoghi in cui si tengono gli incontri dell’Associazione, così come quelli per ospitare gli altri associati. Il lavoro che svolge quell’associazione non è prioritario rispetto ai nostri interessi, preferiamo concentrarci sui progetti europei, che portano anche risorse”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com