Cronaca
25 Ottobre 2014
La squadra estense si è qualificata prima tra le 12 formazioni italiane

Polizia Penitenziaria di Ferrara, 40esima nel mondo..del calcio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

cccEntusiasmante esperienza per la squadra di calcio del Comando di Polizia Penitenziaria di Ferrara che ha partecipato al campionato internazionale “32° LoJack World Police Indoor Soccer Tournament” dal 6 al 10 ottobre in Olanda, nella città di Eibergen, classificandosi quarantesima. Il torneo internazionale ha visto la partecipazione di ben 182 squadre di calcio di polizia provenienti dal tutto il mondo; tra queste, alcune provenienti da nazioni quali Israele, Georgia, Russia, Madagascar, Cina, Brasile e Giordania.

La squadra, costituitasi nel 2005, è formata esclusivamente da unità di personale Polizia in forza al Comando di Ferrara: dall’ispettore Domenico Marinaro, dagli assistenti colonelli Massimo De Gruttola, Egidio Forastiere, Antonio Lodato, Francesco Di Micco, Raffaele Patronario e dagli agenti Corrado Crocco, Salvatore Agueci, Giuseppe Lombardo, Francesco Savasta e Danilo Palma.

Dopo anni di attività sportiva in tornei italiani, la squadra, per la prima volta è stata impegnata in un torneo mondiale; dopo aver giocato sette partite, gareggiando con Belgio, Francia, Russia, Olanda, Spagna, Germania ed Inghilterra, si è qualificata prima tra le dodici squadre italiane partecipanti. In occasione della cerimonia di apertura del campionato internazionale, due rappresentanti per ogni squadra hanno sfilato in divisa da cerimonia, con esposizione della bandiera della Nazione di appartenenza.

“Questa esperienza è stata molto arricchente sportivamente, oltre che umanamente formativa – commentano i membri della squadra – perché l’osmosi con le altre compagini sportive e realtà di Polizia provenienti da altre Nazioni, alcune delle quali, peraltro, geograficamente e culturalmente molto lontane dall’Italia, ha corroborato nei singoli agenti Polizia Penitenziaria il senso di orgoglio ed appartenenza alla Nazione Italiana e all’amministrazione penitenziaria. Ringraziamo la direzione ed il comando di Polizia Penitenziaria di Ferrara, il Prap Bologna e tutti i superiori Uffici del Dipartimento dell’amministrazione Penitenziaria, oltre che l’ente Assistenza per l’attento e sostegno manifestato in occasione del campionato internazionale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com