Argenta
23 Ottobre 2014
Doppia cerimonia di apertura di “3ntanni Celebration Expo”, che celebrerà anche 10° edizione del concorso nazionale di cortometraggi

Ad Argenta la cultura fa 30

di Redazione | 3 min
La sede di 3ntini Editore

La sede di 3ntini Editore

Argenta. Si sta delineando un fine settimana di grande vivacità culturale ad Argenta con due imperdibili eventi che – guarda caso – “girano” entrambi intorno al numero “30”: così 3ntini Editore promuove “3ntanni Celebration Expo”, le celebrazioni per il trentennale della casa editrice, mentre l’associazione culturale zerotrenta festeggia la 10° edizione del concorso nazionale di cortometraggi Zerotrenta Cortofestival.

La doppia cerimonia di apertura di “3ntanni Celebration Expo” è prevista venerdì 24 alle ore 18 nel Palazzo ex-sede Gruppo Campana, viale Roiti 6 e alle ore 19.00 al Centro Culturale Mercato, in piazza Marconi. La casa editrice è emblema di vitalità, di idee, di sperimentazione dall’ottobre 1984, data d’uscita di Nuvola Bianca, rivista di fumetti e musica. Tattoo 1, Idea Tattoo, CasAntica, Giardino Antico, Apparecchiare la Tavola, Unghie&bellezza hanno inaugurato filoni editoriali amati da migliaia di lettori. Stefano Trentini, l’anima di 3ntini Editore, li ha individuati per primo, con una lungimiranza, una grinta e un coraggio premiati da riscontri internazionali. Basti dire che Idea Tattoo è tradotto in nove lingue ed è la pubblicazione di tatuaggi più apprezzata in Europa, negli Stati Uniti, in Canada, in Australia. Stefano Trentini ha fortemente voluto che la festa si svolgesse nella sua Argenta e fosse dedicata agli amici e ai compaesani tutti, quelli che lo conoscono e quelli che non sanno che a due passi da casa c’è una casa editrice che pubblica riviste in tutto il mondo. E per loro ha preparato una girandola di sorprese curatissime, di appuntamenti sorprendenti, di incontri con personaggi originali con i quali ha collaborato, da Jacopo Fo a Charlie, quello di Faccia da pirla, la canzone-tormentone del 1988. La festa si articolerà da venerdì 24 a domenica 26 ottobre in due sedi espositive, dove sarà possibile ripercorrere trent’anni di idee, di scoppiettante creatività, di sfide e progetti editoriali originali e, talvolta, travolgenti. Il Palazzo ex-sede Gruppo Campana, in viale Roiti 6, accoglierà curiosità, materiali e immagini dal 1984 al 1992. Il Centro Culturale Mercato, in piazza Marconi, ospiterà curiosità, foto e disegni originali dal 1993 a oggi. La stessa sede ospiterà anche tutti gli incontri del nutritissimo calendario: sabato 25 e domenica 26 dalle 10 alle 22.

Al Teatro dei Fluttuanti, invece, Sabato 25 e domenica 26 ottobre si terrà la decima edizione del Zerotrenta Cortofestival, concorso nazionale di cortometraggi, kermesse organizzata dall’omonima Associazione culturale, patrocinata dalla Provincia di Ferrara, co-promossa con il Comune di Argenta. La rassegna ha lo scopo di valorizzare l’opera cinematografica breve, zero-trenta minuti, realizzata da autori amatoriali o professionisti, tenendo in considerazione la crescente importanza dell’impiego di tecnologie digitali. Il Festival vuol favorire le produzioni indipendenti, dando spazio a quei giovani artisti che riescono, al di là dei budget limitati, a raccontare le loro storie. Particolare attenzione viene rivolta agli autori residenti nel territorio emiliano-romagnolo con il Premio Cortiemiliani, al fine di divulgare e valorizzare i talenti emergenti della nostra regione. Quest’anno saranno premiati nomi importanti tra gli autori e gli interpreti, con storie sofisticate, dando comunque ampio spazio alla comicità. È un festival di respiro nazionale e lo dimostra il fatto che l’organizzazione ospiterà autori, registi, sceneggiatori e montatori che arrivano da tutte le parti d’Italia, e soggiorneranno per un weekend nel nostro comune, un’opportunità per far conoscere il nostro territorio attraverso la cultura. Il pubblico sempre attento e interessato voterà la categoria “premio del pubblico” e potrà vincere il viaggio messo in palio dall’organizzazione. Una novità importante per il decimo anno è la nuova cornice del Teatro dei Fluttuanti che consentirà di ospitare 400 spettatori.

Entrambe le iniziative sono co-progettate con il Comune di Argenta e sono ad ingresso gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com