Incertezza e dazi frenano, imprese ferraresi prudenti
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Dopo pochi giorni dall’entrata in vigore dell'Ordinanzadella Regione Emilia-Romagna che stabilisce il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16 in caso di caldo estremo per il settore agricolo e florovivaistico, non si placano le perplessità delle aziende agricole
Tempi bui per i coltivatori di grano in Emilia-Romagna: produzione scarsa e prezzi bassi a fronte di una qualità eccellente, in particolare il peso specifico
La solidarietà trova ancora più spazio nei negozi di Coop Alleanza 3.0 con “Dona la spesa”, l’iniziativa della Cooperativa per la raccolta di prodotti che il 5 luglio sarà rivolta agli animali abbandonati e in difficoltà
L’intento della seconda edizione del Manuale sul Dumping Contrattuale nei Pubblici Esercizi, realizzato da Fipe-Confcommercio, in collaborazione con Adapt e con il sostegno dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, è quello di informare ma anche di offrire uno strumento utile al contrasto del fenomeno stesso
Il Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Ferrara organizza per venerdì 17 ottobre dalle 9 alle 13 presso la Sala Estense, il convegno dal titolo “Ripartire con Energia, proposte innovative per la progettazione sostenibile”.
Una progettazione attenta e professionale, la realizzazione dell’opera con criteri costruttivi e materiali idonei, portano ad un risparmio economico ed energetico significativi. Attivare comportamenti responsabili basati sul risparmio energetico, utilizzare materiali ecosostenibili, utilizzare fonti rinnovabili, rispettare l’ambiente, sono le sicure basi per il raggiungimento del benessere dell’abitare e per aumentare il valore del proprio immobile.
Il convegno è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza che avrà anche l’occasione di assistere alla presentazione di alcuni esempi di progettazione a basso impatto energetico e ambientale. Durante la mattinata di lavori sarà inoltre presentata l’iniziativa “Collegio Aperto” promossa dal Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Ferrara.
Nelle giornate di sabato 18 ottobre dalle 9 alle 12, venerdì 24 ottobre dalle 15 alle 18 e sabato 25 ottobre dalle 9 alle 12, la sede di Ferrara in via G. Fabbri 176-178, , sarà aperta a tutti i cittadini che hanno necessità di informazioni nel settore dell’impiantistica elettrica, gas, termotecnica, della sicurezza oppure che richiedano delucidazioni sugli obblighi normativi vigenti. Nei giorni di “Collegio Aperto” un gruppo di professionisti periti industriali esperti, sarà a disposizione degli utenti per illustrare le potenzialità d’innovazione delle tecnologie sul mercato, le opportunità di risparmio energetico, le possibilità di accesso alle incentivazioni fiscali e per analizzare eventuali casi specifici.
Per informazioni contattare il numero 0532 904490 o scrivere a segreteria@peritindustriali.ferrara.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com