Eventi e cultura
14 Ottobre 2014
Al via il percorso espositivo di Tommaso Levente Tani

Machiavelli spiegato per immagini

di Redazione | 2 min

machiavelli“C’era una volta il Principe. L’opera di Machiavelli per Immagini” è il tema della rassegna espositiva di Tommaso Levente Tani visitabile alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42 a Barco) da oggi martedì 14, a venerdì 31 ottobre. L’ingresso alla mostra, negli orari di apertura della biblioteca, è gratuito.

Nelle tavole, esposte la prima volta a Scandicci a Firenze, in occasione del cinquecentenario della prima pubblicazione de “Il Principe” di Niccolò Machiavelli, sono descritte le caratteristiche dei principati e del Principe ideale. L’autore racconta la storia per immagini senza l’ausilio di parole con un percorso espositivo di dieci tappe.

“C’è un alternarsi di piccole sorprese e di lievi attese che creano il ritmo, il passo della storia – scriver Walter Fochesato nella presentazione della mostra. – Si comprende altresì come Tani, pur mostrando una raggiunta autonomia espressiva, si rifaccia con consapevole affetto alla lezione di grandi maestri del ‘900 come Bruno Munari, Max Uber o, ancor più, all’esperienza e al fervore compositivo di una Iela Mari. Ora vedo queste tavole dedicate al Machiavelli e al suo Principe. Una sorta di viaggio in dieci tappe attraverso altrettante città italiane al centro degli avvenimenti politici e culturali fra la fine del ‘400 e primi del ‘500. Mi sembra che Levente Tani abbia scelto una strada ardita, tentando di offrire ai bambini e ai ragazzi di oggi una prima, semplice e accattivante chiave per entrare in quel lontano passato e rendercelo più vicino e forse maggiormente comprendibile”.

Tommaso Levente Tani è illustratore e autore di libri per l’infanzia. Di sé dice nel suo sito intenet: “Sono nato nel 1978, cresciuto a Lari, un accogliente paese toscano. Ho studiato arte a Lucca e grafica a Urbino. Oltre alla scrittura e all’illustrazione, mi dedico con passione alla cura del mio orto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com