Poggio Renatico
9 Ottobre 2014
Garuti: "Basso profilo per l'inaugurazione per problemi con liquidazioni da parte dell'impresa costruttrice"

Poggio, ecco la nuova palestra

di Redazione | 2 min

IMG_20141008_110251Poggio Renatico. “Finalmente al termine di un difficoltoso cammino la Regione ha messo a disposizione del Comune la palestra, il percorso delle autorizzazioni si è completato e quindi siamo in grado di mettere in funzione questa struttura”. È così che il sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti, insieme al suo vice ed assessore allo sport Andrea Bergami, inaugura la nuova palestra di via Testi, rimpiazzo di quella delle elementari ora inagibile per via del sisma e “richiesta dalle associazioni e benvenuta dalle scuole tanto che gli orari sono già quasi completamente saturi”.

“Parliamo di un progetto importante – continua Garuti –, con un campo ampio che può essere utilizzato per tutte le pratiche sportive ed omologabile Coni, che può anche essere compartimentato ed usato in doppia sessione”. La struttura è infatti utilizzata alla mattina da parte degli studenti delle elementari, che vi accedono tramite la viabilità interna al complesso scolastico, mentre negli altri orari dalle varie associazioni sportive di Poggio Renatico e dei comuni limitrofi, le quali raggiungono la struttura da via Testi.

IMG_20141008_111148La palestra, in funzione da lunedì, è inoltre dotata di un impianto fotovoltaico che dovrebbe adempiere a tutti i fabbisogni energetici della struttura, ha una tribuna capace di accomodare 114 persone ed è mantenuta dall’associazione ‘Tra Terra e Cielo’ con la quale il Comune ha sottoscritto una convenzione verso la fine della scorsa settimana. “Abbiamo sentito tutte le associazioni del territorio e loro hanno risposto positivamente”, spiega Bergami.

“Abbiamo deciso di tenere un basso profilo per l’inaugurazione”, spiega Garuti per giustificare l’assenza anche di un taglio del nastro, “perché sono sorti dei problemi con le liquidazioni da parte dell’impresa costruttrice, e per rispetto a queste ragioni abbiamo ritenuto non opportuno fare un’apertura in pompa magna”. “Questo non significa comunque – prosegue il sindaco – che la struttura non possa essere usata per degli eventi e anzi abbiamo raccolto l’invito della Niagara 4 Torri per un’amichevole di volley contro una squadra della stessa serie di Modena che sarà la prima valorizzazione dell’impianto”.

La partita verrà disputata nella serata di venerdì 10 ottobre, quando alle 17:15 è prevista un’amichevole di serie C e alle 20 un incontro della serie B1.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com