Campotto. Quindicesima edizione per la Sagra dei Sapori d’Autunno di Campotto che si svolge come sempre nella cornice del Parco Due Ponti, a due passi dall’Oasi di Valle Santa. Da oggi, primo week-end (3, 4 e 5 ottobre) poi 10,11,12 e 17,18 e 19 ottobre.
Una sagra che piace, un momento – lungo tre fine settimana – atteso per gustare le specialità che la buona cucina di questa festa propone. Le specialità di cacciagione, funghi e tartufo hanno tutta l’attenzione degli organizzatori, i volontari del Pd di Argenta e Campotto.
Risotto al germano reale, pappardelle alla lepre, tortelloni alla boscaiola, lasagne al tartufo, cappellacci di zucca, capriolo e cinghiale con polenta, arrosto di cacciagione mista e la nuova proposta in questa edizione, gli arrosticini di castrato. Non mancheranno i classici però: salsiccia ai ferri, salama da sugo con purè, rane fritte, funghi alla griglia e tanto altro.
Un piccolo e colorato mercatino d’artigianato e di prodotti tipici del territorio precede il cuore della festa, il ristorante che sarà aperto dalle ore 19 tutte le sere, e le domeniche 5, 12 e 19 a mezzogiorno. Si consiglia la prenotazione al 339.3177946. Gli stand sono al coperto e riscaldati.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com