
Giorgio Capece, leader della Spal 2014-2015 (foto dal sito ufficiale www.spalferrara.it)
‘Battere il ferro finchè è caldo’: Oscar Brevi avrà probabilmente usato questo proverbio parlando alla squadra negli ultimi giorni di allenamento e in vista della sfida sul campo del San Marino. La Spal è infatti attesa, sabato nell’anticipo delle ore 17, dalla sfida sul terreno dell’ “Olimpico” di Serravalle, l’impianto della Repubblica sammarinese.
I biancazzurri si presentano al match in ottime condizioni: morale, forma e risultati sono in crescita esponenziale dopo le ultime quattro gare (Santarcangelo, Gubbio, Ascoli, Lucchese) dove la Spal ha raccolto 10 punti sui 12 disponibili, mettendo a segno sette reti con un solo gol al passivo (su rigore). Una inversione di tendenza netta rispetto alle preoccupanti prime due uscite stagionali contro Pontedera e Savona che ha rilanciato la squadra in classifica: Giani e compagni sono ora in terza posizione, a sole due lunghezze dal Teramo capolista e con un solo punto dal Pisa secondo.
Ad accompagnare il filotto di risultati positivi, le prestazioni, finalmente convincenti della squadra: bravo mister Brevi a trovare nel 5-3-2 il modulo più adatto al momento ed alla emergenza in difesa, ad inventarsi Capece nel ruolo di libero “vecchio stampo”, a rilanciare Landi e credere nella coppia Fioretti-Germinale (2 e 3 reti a testa sin qui). Al pari del gruppo va poi registrato l’entusiasmo della piazza, confermato dai numeri delle ultime due gare consecutive al “Paolo Mazza”: 4500 spettatori contro l’Ascoli, 3500 nello scomodissimo anticipo dell’ora di pranzo della scorsa domenica con la Lucchese.
Elementi positivi in serie, dunque, che spingono la Spal verso un trittico importante di partite, probabilmente il primo snodo di spessore della stagione: domani (sabato) a San Marino, sette giorni più tardi il Teramo al “Mazza” poi nuovamente in trasferta sul campo del Prato. Senza però spingersi troppo in avanti, la prima tappa è quella in programma all’ “Olimpico”. Campo ostico, e lo dicono i risultati: nessuna vittoria sino ad oggi in campionato per gli avversari di giornata, certo, ma cinque pareggi di cui tre in casa e sempre con il risultato di 1 a 1 (contro Prato, Carrarese e Santarcangelo).
Brevi, oltre agli infortunati Lazzari e Gasparetto (un mese di stop, dopo gli ultimi accertamenti che hanno fortunatamente escluso l’ipotesi di un intervento chirurgico) dovrà fare a meno di Togni, squalificato dopo la doppia ammonizione rimediata contro la Lucchese: difficile pensare ad un cambio di modulo stanti le ottime indicazioni del 5-3-2, il tecnico potrebbe dunque confermare l’undici di domenica scorsa con la sola sostituzione del regista brasiliano in mediana, dove Gentile e Bellemo sono le alternative per il ruolo. Rientra dalla squalifica di due giornate Silvestri.
La conferma o meno la si avrà però solamente sabato al fischio d’inizio, visto che le ultime due sedute di allenamento della squadra, come di consuetudine, si sono svolte a porte chiuse. Certo, invece, il seguito massiccio di tifosi anche nella trasferta di San Marino: la Spal potrà dunque contare sulla spinta determinante dei suoi tifosi anche lontano dal “Mazza”, nella terza trasferta della stagione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com