Lettere al Direttore
28 Settembre 2014

Orte-Mestre, inutile allarmismo degli ambientalisti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Trans, Delmastro e diritti

Ho letto con raccapriccio il commento postato dall'ex direttrice del carcere in cui si è o si sarebbe consumata la violenza ai danni di un detetuto/a trans. Mi preme a tal proposito sottolineare alcuni punti. Trovo volgare, molto volgare, ridurre una notizia di...

E55  tracciato _nella parte Romaga_ Emilia_ Veneto diffusa da ANAS il  _12_06_2009Facendo seguito a un nostro recente commento, dopo la presa di posizione di un gruppetto di ambientalisti contrari alla modernizzazione della E45 e realizzazione della E55, in particolare per quanto riguarda l’attraversamento dei territori romagnoli – emiliani e veneti, accludiamo la cartina del tracciato, che era allegata alla comunicazione dell’ANAS del 12-6-2009 (5 anni fa!!!) e che dimostra come si sia tenuto conto e rispetto delle zone soggette a vincoli ambientali e naturalistici.

Non è giusto pertanto diffondere notizie distorte e fare dell’inutile allarmismo. Soprattutto dopo aver dimostrato in tanti anni che sulle alternative viarie, sulle alternative di trasporto, si son fatte finora solo parole.

SIAMO LA REGIONE CON IL PIU’ ELEVATO NUMERO DI MORTI PER INCIDENTI STRADALI (per ogni 100mila abitanti) E IL MINOR NUMERO DI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI IN GRADO DI SOPPERIRE ALLA COSTRIZIONE NELL’USO DI MEZZI DI TRASPORTO PRIVATO, PER LE CARENZE E INEFFICIENZE DI QUELLO PUBBLICO, SIA SU ROTAIA CHE SU GOMMA, DI CUI LE CRONACHE CI “ALLIETANO” QUOTIDIANAMENTE, descrivendoci le pietose condizioni in cui sono costretti a viaggiare pendolari e studenti.

I 41 Km della SS 309 Romea, che attraversano la provincia di Ferrara, sono gli unici – lo ricordiamo – che non hanno un’alternativa viaria su 6mila Km di coste italiane. La superstrada Ferrara mare – che qualcuno aveva ipotizzato di farla percorrere in taxi per smaltire i flussi turistici estivi e ridurre la quantità di auto private, è da 40 anni senza un’area di sosta e posto di ristoro – E, dulcis in fundo, Ferrara è la città Capoluogo di provincia al MONDO a non avere ancora una circonvallazione che la preservi da incidenti, intasamenti veicolari nelle ore di punta e inquinamento.

La E55 parte dalla Puglia, e lì è già una realtà, con viabilità alternativa per la sicurezza e deflusso di traffico in caso di blocchi – foto allegata. Sulla SS 309 Romea e sulla Ferrara-mare si resta invece incolonnati per ore, al minimo intoppo che si registra.

Comitato per la Sicurezza Stradale “F. Paglierini”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com