Bondeno
20 Settembre 2014
I sindacati vogliono garanzie per i 14 dipendenti in mobilità e chiedono chiarezza a Finbieticola e Thomas Food

Ex zuccherificio, rischio licenziamento senza ammortizzatori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

ex zuccherificio bondeno sindacatidi Marcello Celeghini

Bondeno. Preoccupa la situazione dei 14 dipendenti dell’ormai ex zuccherificio che avrebbero dovuto essere assorbiti nella riconversione dell’area a pastificio. Ora con il probabile fallimento del progetto pastificio questi dipendenti ancora formalmente a carico di FinBieticola rischiano di restare senza ammortizzatori. Ieri le sigle sindacali Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil si sono incontrate a Roma con i vertici dell’azienda per cercare di risolvere la situazione e sapere con chiarezza quali saranno le prossime mosse.

“Non è ancora il momento per toglierci i sassolini dalla scarpa – rivela Cristiano Pistone di Flai-Cgil – stiamo cercando in tutti i modi di tenere la situazione degli ultimi dipendenti dell’ex zuccherificio legata al tavolo sindacale”. Ma il licenziamento dei 14 dipendenti sembra già scritto e, molto probabilmente, si concretizzerà il prossimo 9 ottobre in un incontro in Provincia dove verrà formalizzata la procedura di mobilità. Ciò che più preoccupa le sigle sindacali è che questi lavoratori, ormai in cassa integrazione dal 2006, verranno licenziati senza alcun tipo di ammortizzatore e quindi saranno abbandonati totalmente al loro destino. “Tutti i 14 lavoratori hanno già superato abbondantemente i cinquant’anni ma nessuno di loro è in età da pensione – spiega Vittorio Botti di Uila-Uil – e, con le drammatiche dinamiche occupazionali del nostro territorio, faranno assai fatica a reinserirsi e ad arrivare alla pensione”.

“Il nostro obiettivo – interviene Paolo Fabbiani di Fai-Cisl – è quello di garantire ammortizzatori in uscita in modo che questi 14 lavoratori possano pagare i contributi volontari per la pensione e mantenersi un minimo”. La situazione è talmente confusa e poco trasparente che ancora del tutto non può dirsi tramontata l’ipotesi pastificio. Se FinBieticola chiude le porte a qualsiasi ipotesi di riconversione dell’ex zuccherificio, Thomas Food assicura che il progetto è ancora sulla carta e realizzabile. “Abbiamo avuto notizia da Thomas Food – rivela Pistone di Flai-Cgil- che il sindaco Fabbri avrebbe convocato un incontro urgente in municipio a Bondeno con i vertici di Finbieticola e Thomas Food per fare chiarezza una volta per tutte sull’affaire pastificio”. Del risultato dell’incontro non ne è ancora stata data notizia. Sarà il sindaco Fabbri che, molto probabilmente, nella giornata di oggi informerà la cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com