Eventi e cultura
10 Agosto 2014
Il giovane e talentuoso pianista ferrarese animerà la serata a Palazzina Marfisa d'Este

Le ‘corde di seta’ di Jacques Lazzari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

lazzari004Il giovanissimo e altrettanto talentuoso Jacques Lazzari, pianista e compositore, animerà domenica 10 agosto alle 21.30 la Loggia degli Aranci della Palazzina Marfisa d’Este (Corso Giovecca, 170), già teatro del suo felice debutto nell’estate 2013.

Anche quest’anno il concerto si inserisce nell’ambito della rassegna Musica a Marfisa d’Este, organizzata e promossa dal Circolo Amici della Musica “G. Frescobaldi” di Ferrara in convenzione con l’Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, i Musei Civici di Arte Antica e la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara. Jacques Lazzari proporrà una serie di proprie composizioni originali, ad altissimo gradiente affettivo ed emozionale; Francesco Sambo al violino e Matilde Lotti al violoncello affiancheranno Lazzari al pianoforte in alcuni brani. “Protagonista assoluta della serata sarà la Musica – dichiara Lazzari – declinata in armonie e sonorità che si sviluppano su una ricerca espressiva etnico/classica/sperimentale, attraversata da accenni melanconici e meditativi.”

Jacques Lazzari è nato a Ferrara nel 1995; frequenta attualmente il liceo artistico Dosso Dossi di Ferrara e ha avuto il suo primo approccio col pianoforte all’età di cinque anni. Non ha mai frequentato il Conservatorio e attualmente studia alla Scuola di Musica Moderna a Ferrara: per lui forme e stili classici sono un punto di partenza da interiorizzare, citare e rielaborare liberamente. Le sue composizioni partono da un’idea fortemente timbrica dello strumento, come risultato di un processo di riappropriazione sonora. La spontaneità melodica rimane però sempre in primo piano, e lo porta a rifiutare intellettualismi e ricercatezze; le architetture formali sono organizzate in modo semplice ed efficace, come frequenti e personali sono i rimandi allo stile della musica tonale colta, in un sincretismo di complessiva cifra neoclassica.

L’ingresso è a offerta libera; il ricavato dell’intera rassegna, a carattere benefico, sarà devoluto all’Ama, Associazione Malattia Alzheimer.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com