Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Oggi, martedì 29 luglio, alle 21.30 nel giardino della palazzina di corso Giovecca 170, nuovo appuntamento con la rassegna di concerti “Musica a Marfisa d’Este”, organizzata e promossa dal Circolo Amici della Musica “G. Frescobaldi” in convenzione con l’Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, i Musei Civici di Arte Antica e la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
Nel suggestivo contesto della Loggia degli Aranci il Musica Elegentia Consort (Filippo Bergo, violino e viola; Simone Baroni, violino; Matteo Cicchitti, violone) proporrà un programma incentrato sul “Divertimento”, genere musicale limpido, lineare nella forma e facile all’ascolto assai praticato nell’ambito del classicismo viennese. In programma musiche di Carl Ditters von Dittersdorf, Johann Baptist Vanhal e Michael Haydn, compositori attivi a Vienna nella secona metà del Settecento. La direzione sarà affidata a Matteo Cicchitti.
Il gruppo Musica Elegentia Consort, costituitosi in un’omonima associazione culturale musicale, si occupa dell’esecuzione di musica antica su strumenti dell’epoca o su fedeli riproduzioni, applicando una lettura filologica alle musiche interpretate usando le tecniche del tempo. Il complesso fondato al termine dell’anno 2012 è diretto dal violonista e contrabbassista abruzzese Matteo Cicchitti, conoscitore e continuo ricercatore della pratica esecutiva storica. Mec ha partecipato a rassegne concertistiche di notevole importanza offrendo al pubblico concerti monografici con repertorio che abbraccia buona parte della musica sacra e profana del periodo XVII-XVIII secolo, sia strumentale, sia vocale.
L’ingresso è a offerta libera; il ricavato dell’intera rassegna, a carattere benefico, sarà devoluto all’Ama, associazione Malattia Alzheimer.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com