Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
La Banca Popolare di Vicenza è stata declassata. L’acquirente più titolato ad acquisire la Carife si vede affibbiare un poco lusinghiero BB da Fitch, agenzia di rating internazionale. È lo stesso istituto ad annunciarlo, facendo sapere che la “Fitch Ratings ha comunicato la modifica del rating a lungo termine (Long-term IDR) di Banca Popolare di Vicenza da ‘BB+’ a ‘BB’, con outlook rivisto da negativo a stabile. Il rating a breve termine (Short-term IDR) è confermato a ‘B’; analogamente sono stati confermati il Support Rating (‘3’) e il Support Rating Floor (‘BB’) mentre è stato rivisto il Viability Rating da ‘BB+’ a ‘BB’”.
Nel report stilato da Fitch si evince la preoccupazione per la situazione debitoria della Popolare: scarso livello di copertura sui crediti e prestiti deteriorati senza copertura che ammontano al 90% del capitale core. Una sofferenza che l’aumento di capitale da 608 milioni di euro che si chiuderà a breve non è riuscito ad alleviare.
Una notizia questa che avrà ripercussioni anche in terra estense, ultimamente molto attenta alle sorti della banca vicentina, che a sua volta non nascondeva il proprio interesse per la banca locale finita in amministrazione straordinaria, tanto che nei giorni scorsi ha contattato il sindaco Tagliani per un incontro. A fine luglio poi è attesa l’offerta per la Cassa di Risparmio di Ferrara. Un’offerta a questo punto sulla quale aleggia un punto di domanda in più.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com