Cronaca
11 Luglio 2014
La Procura indaga sul decesso dell'immobiliarista Gaetano Lamburghini avvenuto dopo due interventi chirurgici

Venticinque sanitari indagati per la morte di un paziente

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Porta degli Angeli diventa hub Unesco, ok della commissione

La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco

A Ferrara l’università si abita: nasce UniSpace, la casa che forma persone

Dal 1° settembre scorso è operativo UniSpace Ferrara, il nuovo polo abitativo e di sviluppo personale promosso dal Consorzio Studio Accoglienza Impresa (Consai aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara), dedicato a studenti dell’Università di Ferrara. Un modello di residenzialità universitaria focalizzato su crescita personale, formazione e inclusione sociale

Criminalità. Ferrara meno sicura dopo Bologna e Rimini

La provincia di Ferrara risulta meno sicura rispetto allo scorso anno. Crescono le denunce per estorsioni, spaccio di droga, violenza sessuale, sfruttamento della prostituzione e danneggiamenti. È la fotografia restituita dall'indagine de Il Sole 24 Ore sull'indice di criminalità delle province italiane

Abbandona l’auto in campagna. I carabinieri lo rintracciano e trovano una refurtiva

Da una segnalazione per un veicolo finito fuori strada nelle campagne di Copparo, la scoperta di un bottino racimolato durante alcuni furti avvenuti - nei giorni precedenti - tra le province di Ferrara e Modena. È quanto accaduto durante la mattinata dello scorso 29 ottobre, quando i carabinieri di Copparo hanno denunciato in stato di libertà un 44enne

sala operatoriaVenticinque operatori sanitari, tra cui 7 infermieri e 18 medici, risultano indagati per la morte del 66enne Gaetano Lamburghini, deceduto dopo essere stato sottoposto a due interventi chirurgici all’ospedale Sant’Anna di Cona.

L’uomo, un agente immobiliare molto conosciuto in città, con ufficio in via Cairoli, era stato ricoverato lo scorso 17 giugno e il giorno successivo è entrato in sala operatoria per un intervento in laparoscopia all’intestino. Dopo l’operazione sono però sorte alcune gravi complicanze che hanno reso necessario un secondo intervento, eseguito il 20 giugno. Purtroppo però non è servito a migliorare le condizioni di Gaetano Lamburghini, che il giorno successivo è deceduto.

Gaetano Lamburghini

Gaetano Lamburghini

Lamburghini ha così lasciato tre figli e la moglie, che però vuole fare chiarezza sulla morte del marito e ha sporto denuncia attraverso lo studio legale Bolognesi. L’inchiesta penale che ne è scaturita ha portato la Procura a iscrivere 25 persone nel registro degli indagati, conferendo al medico legale di Padova che ha eseguito l’autopsia, il professor Massimo Montisci, l’incarico di accertare la causa della morte e di ricostruire l’attività medica svolta sul paziente. Un incarico che dovrà completare entro la fine del mese di settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com