Lido di Volano. La Provincia ha approvato lo schema di contratto che permetterà alla società Edilcasa di creare un nuovo campeggio natura al Lido di Volano.
In particolare è stato approvato lo schema presentato dall’azienda, alla quale era stata assegnata in affitto ventennale un’area di proprietà dell’ente – composta da area sabbiosa tra la duna di spiaggia e la pineta di Volano, un’area asfaltata attualmente adibita a parcheggio libero e un fabbricato originariamente adibito a residenza turistica stagionale ed attualmente privo di classificazione turistica ed inagibile – per la realizzazione di una zona forestata e di un campeggio natura a basso impatto ambientale. Il progetto di massima era già stato assegnato nel 2007 ma nel frattempo sono sorte delle complicazioni per la realizzazione del progetto esecutivo e dei lavori. Un’altra società infatti, la New Age, aveva proposto una causa presso il tribunale di Ferrara nei confronti della Edilcasa, vantando propri diritti di passaggio sull’area posta a nord della piazzetta e la sentenza, datata 2 aprile 2009, ha sostanzialmente impedito a Edilcasa l’uso di tale area per la realizzazione di un parcheggio a pagamento, in attesa che l’attivato iter di adeguamento di tutti gli strumenti urbanistici rendesse anche quest’ area, al pari delle aree poste a sud della piazzetta, utilizzabile come campeggio natura. Iter che però nel 2010 è stato bloccato dall’accertamento dell’impossibilità di adeguare proprio gli strumenti urbanistici.
Così il progetto è, di fatto, ripartito dalla sua configurazione originaria prevista nel bando di affidamento – ovvero nelle aree di proprietà provinciale, poste a sud della piazzetta – e ha visto cassata dalla Provincia anche la proposta avanzata da Edilcasa di costruire una struttura di 500 metri quadri con destinazione urbanistica, commerciale/residenza turistico/alberghiera hotel,
individuata sulla piazza adiacente al campeggio. Una modifica sostanziale, dato il tempo fin qui passato a vuoto, è però il prolungamento dell’affitto che passa da 20 a 25 anni.
Una volta che le parti sigleranno ufficialmente l’accordo la Edilcasa avrà due anni a disposizione per poter portare a compimento il progetto .