Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
“Noo daiiii!”
“Che peccatooo!”
“Ci compravo i quaderni da bambinoooo!”
“Ma come mai chiudeee?!”
Si sente dire questo davanti alla Cartoleria Sociale. Lo storico negozio in centro a Ferrara, ormai tristemente vuoto, con la serranda semichiusa. Non rimane che fare qualche foto, ultimo ricordo del giorno in cui un altro pezzo di storia ferrarese sta per andarsene per sempre. Che poi la causa principale di questa chiusura sia stata la stanchezza e i sacrifici dei titolari per tenere in piedi l’attività o che sia stata la crisi nera del settore non si sa poi bene. Certo c’è da dire, e voi lo sapete bene, che la grande concorrenza dei supermegastore dei libri e dei moderni e-book si fanno sentire. Specialmente per le piccole attività, per lo più a conduzione famigliare. Attività che non possono permettersi di fare il ‘gioco’ del prezzo: libro appena uscito a 19.99euri, ma scontato subito subito del 25%! Come i prezzi al supermercato: Tonnoqualsiasiinscatolapregiata: euro1.99! Un vero affare.
E via tutti a piangere per il negozietto che per tanti anni hanno incrociato in piazza come un vecchio amico. Sì ma che poi sono le tipiche lacrime da coccodrillo. Come è successo quando si palesava all’orizzonte la chiusura del cinema Apollo. Vi ricordate? Centinaia di Post-it colorati attaccati alla porta del vecchio cinema, con le frasi più struggenti e piagnucolanti mai lette:
“Non potete chiudere…io vi amo!”
“Qui ho visto la sirenetta per la prima volta col mio papino!”
“Non vengo da 10 anni… ma vi ho sempre pensato!”
E il giorno dopo? Tutti al megamultisalatuttoluccicante supercostoso dove uno scatolotto di mais fritto costa come un pieno di benzina!
“Eeeeh ma lì c’è il parcheggio gratis all’ombra! Vuoi mettere?”
“Non voglio mica bagnarmi per andare a vedere un film!”
“273 metri a piedi per arrivare fino al cinema in centro? Ma che siamo matti?!”
E per la vecchia Cartoleria Sociale è successo la stessa cosa. Ormai sono quasi convinto che dia perfino fastidio entrare in un negozio e aspettare il proprio turno per essere serviti al bancone. Meglio il “supermarket” del libro dove i commessi non ti disturbano (e quando servono non li trovi…). Pieno di bei libri tutti luccicanti e subito super scontati. Hai pure la tessera! Prendi quello che ti serve, paghi (se riesci freghi un posto o due in fila!) e via…perché il tempo è denaro!
E la preoccupazione più grande di tutto questo? Non la perdita di questa ‘umanità’ del commercio. Dell’ennesima perdita di un nostro pezzo di storia ferrarese. Della perdita di un luogo dove venivi seguito e dove magari ti salutavano per nome.
No no.
Tutti a gridare speranzosi nei bar mentre mescolano il caffè: “ Speriamo che tengano l’insegna originale!”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com