Occhiobello
29 Maggio 2014
I carabinieri avevano notato un via vai di uomini fino a tarda sera

Sequestrato centro massaggi cinese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

unnamedSanta Maria Maddalena. Da diverso tempo i carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Castelmassa, in provincia di Rovigo, con la collaborazione del comando di Occhiobello, stavano monitorando l’attività del centro massaggi “Isola”, sorto nella zona commerciale di Santa Maria Maddalena al civico n.76 di via Eridania.

Al piano terra di una struttura commerciale dove hanno sede negozi di vario genere, in un vasto salone, il cui titolare è un cittadino cinese di 63 anni residente a Ficarolo, è stata predisposta una sala d’attesa con relativa reception e sei box dove le massaggiatrici svolgevano la loro attività. In pochissimo tempo, un po’ per curiosità e talvolta per necessità, lusingati della pubblicità svolta attraverso apposito sito internet, con tanto di tariffa distinta per le numerosi prestazioni di cui potevano usufruire i clienti, si era notato un notevole via e vai, soprattutto di uomini, dall’apertura alle ore 10 e sino alla chiusura delle ore 22, tutti i giorni della settimana eccezion fatta per la domenica.

Qualche malizioso ha sicuramente ironizzato ed ipotizzato un’attività a luci rosse, per la quale sono tuttora in corso accertamenti. Peccato però che il responsabile tecnico nominato ed in possesso della prescritta autorizzazione ad esercitare non fosse mai presente. E così che i militari hanno voluto vederci chiaro e sono entrati in azione verso le ore 18.30 di ieri.

Nel corso del controllo sono state identificate due massaggiatrici cinesi e un loro connazionale, una delle quali sprovvista di regolare contratto di assunzione ed entrambi senza alcuna autorizzazione a svolgere tale attività.

Sono stati anche identificati i clienti che man mano suonavano il campanello per accedere alla struttura. Il locale è stato sottoposto a sequestro perché all’interno del locale è necessaria la presenza di un responsabile munito di diploma di estetista. E tutte le presenti ne erano sprovviste.

Sono al vaglio degli inquirenti, ognuno per la loro specificità, tutte le ipotesi di violazioni finanziarie, sanitarie, commerciali.

Al momento, oltre ad essere ancora esposto un cartello con le prestazioni e le relative tariffe, alla porta di accesso si notano i sigilli apposti dai carabinieri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com