
Bruno Barbieri (foto di ProgettoIMMaginario/Flikr)
In linea con il trend popolarissimo che si può già registrare da tempo relativamente ai programmi televisivi dedicati alla cucina, ritenuta ormai una vera e propria arte, anche il più importante centro commerciale cittadino è teatro, già dal 10 maggio scorso, del suo personale “Il Castello Cooking Show”. Proprio in questo contesto si inserisce il gran finale che si svolgerà domenica 1 giugno alla presenza del notissimo e pluristellato chef Bruno Barbieri, la cui popolarità è dilagata proprio grazie alla sua partecipazione a Masterchef Italia in qualità di giudice.
Non poteva mancare a questo importante evento la fattiva collaborazione dell’Istituto alberghiero “Orio Vergani” che, nell’ambito della VIII^ edizione del Gran Trofeo d’Oro della Ristorazione del febbraio scorso, si è aggiudicato il primo premio assoluto con menzione speciale per la miglior concezione di menù, miglior primo piatto e miglior dessert.
In occasione del “Il Castello Cooking Show”, gli allievi del Vergani saranno protagonisti di un vero e proprio contest culinario che avrà luogo sabato 31 maggio. Il tema della sfida sarà il finger food, altro must molto in voga negli ultimi anni, e i ragazzi si cimenteranno nella preparazione di queste ghiottonerie, sfidandosi dalle 15,30 alle 19,30 in 4 sessioni eliminatorie, oltre ad una semifinale durante la quale le 4 coppie vincitrici delle fasi precedenti si scontreranno al vertice per decretare le 2 coppie finaliste. Tali allievi avranno l’onore e la soddisfazione di trasformarsi per un pomeriggio da semplici studenti a membri della brigata di Chef Barbieri che, dalle 16 di domenica, presenterà il suo Cookin Show, svelando un po’ dei suoi segreti e trucchi del mestiere. Infine, a conclusione di queste golose settimane, saranno eletti i due “Master Sfoglini”, risultati i migliori in fatto di preparazione dell’impasto e tiratura della sfoglia nelle gare del 18 maggio.
Nel frattempo, alcuni alunni del Vergani, insieme a quelli dell’Istituto alberghiero F.lli Navarra, il 28 maggio hanno incontrato, nell’ambito del Salotto Letterario, Angelo Chiaretti, presidente del Centro Dantesco San Gregorio in Conca, che ha dato lettura e commentato alcuni versi scelti dalle Cantiche Dantesche. Subito dopo, alcuni chef del Vergani hanno elaborato piatti della tradizione dantesca.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com