Cronaca
29 Maggio 2014
Annalisa Ricci, Sara Morri e Marianna Sgarbanti tra i vincitori del concorso nazionale di Bolzano

Tre studentesse di architettura premiate all’“Enertour4students”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

studentesse architettura premio a bolzanoAnnalisa Ricci, Sara Morri e Marianna Sgarbanti, studentesse al III° anno della Facoltà di Architettura di Ferrara, hanno partecipato al concorso nazionale Enertour4students 2014 promosso dal Tis Innovation Park di Bolzano, un concorso di idee su un immediato futuro italiano basato sulle risorse rinnovabili.
Il progetto presentato consiste in un corto animato di 2 minuti con il quale le studentesse hanno voluto porre l’attenzione sull’utilizzo consapevole delle energie rinnovabili e sul riciclo di materiali.  In una ipotetica “Giornata mondiale del risparmio energetico”, il personaggio animato del video cammina su una passerella piezoelettrica, utilizza l’e-cart (prototipo di carrello per fare la spesa che accumula energia attraverso il movimento dello stesso) e ricicla una bottiglia di plastica in un bidone della spazzatura alimentato ad energia solare (Big Belly Solar).
Tra i circa cento partecipanti al concorso 2014 appartenenti a diverse università italiane sono stati premiati 20 studenti e le tre studentesse della Facoltà di Architettura sono state le uniche vincitrici all’interno del territorio ferrarese. E’ stata premiata l’originalità del corto animato e dei contenuti inseritivi.
Il premio consisteva in un soggiorno in Alto Adige dal 21 al 23 maggio. Grazie a questo viaggio premio le studentesse hanno avuto l’opportunità di visitare impianti tecnici all’avanguardia (impianto di teleriscaldamento di Brunico, centrale idroelettrica di Rio Pusteria, edifici certificati casaClima, impianto idroelettrico “Carlo Cicogna” di Cardano, impianto innovativo per la produzione di idrogeno a Bolzano), Abbazia di Novacella (da 20 anni autosufficiente nella produzione di energia elettrica e acqua calda), il centro di competenza del legno – Rubner a Chienes e il quartiere energicamente sostenibile Casanova di Bolzano.
Annalisa Ricci, Sara Morri e Marianna Sgarbanti sono state premiate dal direttore del Dipartimento Innovazione della Provincia di Bolzano, dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, dal presidente della Commissione ambiente di Acri e dal direttore del Tis innovation park di Bolzano.
 
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com